Martedì, 20 settembre 2016 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Vincere come Squadra: questa è la sfida
Il ciclismo è uno sport individuale. Ma la squadra risulta fondamentale per la conquista della vittoria.
Il capitano è come un manager: deve fare al meglio il proprio lavoro e motivare chi gli sta a fianco. Ha il ruolo del leader.
Le dinamiche del ciclismo rispecchiano quelle aziendali:
- Davide Cassani, intervistato da Pier Bergonzi, racconterà la sua esperienza ciclistica, di come è riuscito a farsi spazio nonostante non fosse un campione, della maglia azzurra vestita 9 volte ai campionati del mondo, dei rapporti con i suoi capitani e i suoi direttori sportivi. Essendo da 2 anni commissario tecnico, racconterà l'approccio alla prova iridata, come si prepara un’olimpiade e come si deve motivare il gregario, che non è un corridore di secondo piano ma un uomo in grado di condizionare e decidere una corsa risultando in molti casi determinante.
Il ciclismo è sport di fatica: non basta la dote fisica, servono coraggio, determinazione e impegno ad emergere. Come nello sport è così anche nel lavoro. Ma come portare la squadra al suo massimo potenziale?
- Marco Grazioli sottolineerà il legame tra il “lavoro duro” (individuale e di squadra), tipico del ciclismo, e le prestazioni eccezionali che sempre più spesso caratterizzano la competizione. Scoprire e sviluppare il potenziale della squadra sono le aree sulle quali è necessario che ogni manager continui ad allenare le proprie capacità, facendo sempre più spesso il pieno di energia.
Speakers
Pier Bergonzi
Vicedirettore, Gazzetta dello Sport
Davide Cassani
Commissario tecnico, Squadra nazionale di ciclismo su strada
Marco Grazioli
Presidente, The European House - Ambrosetti
Programma
20 settembre 2016 | |
14:30 - 16:00 | prima parte e dibattito |
14:30 - 16:00 |
Quando il gioco si fa duro…
I migliori non esistono Dibattito |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:00 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 18:00 |
Vincere “attraverso gli altri”
Le prestazioni eccezionali: perché e come Dibattito |
16:30 - 18:00 | seconda parte, dibattito e conclusioni |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Vincere come Squadra: questa è la sfida
IN PRESENZA
Vincere come Squadra: questa è la sfida
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Vincere come Squadra: questa è la sfida
IN PRESENZA
Vincere come Squadra: questa è la sfida
Kit
Pier Bergonzi - Nota Biografica
The European House - Ambrosetti
Davide Cassani - Nota Bigrafica
Marco Grazioli - Nota Biografica
The European House - Ambrosetti

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Indice Bergonzi, Cassani e Grazioli
The European House - Ambrosetti

Programma - Bergonzi, Cassani e Grazioli
The European House - Ambrosetti

What Creates Energy in Organizations
Rob Cross, Wayne Baker, Andrew Parker

Pantani. Un eroe tragico
Pier Bergonzi, Davide Cassani, Ivan Zazzaroni

L'ultimo gregario
Pier Bergonzi

Ricordati di dimenticare la paura. Cosa fa di un atleta un uomo felice
Niccolò Campriani, Marco Mensurati

Basket&zen. Sacred hoop
Phil Jackson, Hugh Delehanty

Open. La mia storia
Andre Agassi

I 7 Valori che fanno volare
Davide Cassani

Il parafulmine e lo scopone scientifico
Gian Paolo Montani