Mercoledì, 8 giugno 2016 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Finanza, economia, religione, politica: dal caos alla tempesta?
Cina, petrolio, debiti, crisi bancarie: diversi motori di crisi sembrano avvitarsi a vicenda. Le condizioni di una “tempesta perfetta” si addensano sullo scenario globale?
Cosa sta succedendo, quali cause profonde della crisi si vanno acutizzando e come queste si combinano con le altre disastrose instabilità delle guerre e delle grandi immigrazioni?
Le stesse istituzioni che dovrebbero governare la moneta e l'economia, non offrono certezze. In America, nell'Eurozona o in Giappone, la debolezza dell'economia ha rilevato errori e limiti delle banche centrali. Gli USA restano al momento l'unica locomotiva che tira, in tutta l'economia mondiale. Cosa potrebbe farla deragliare, anche alla luce delle prossime elezioni e del neo-protezionismo che si fa strada sia a destra che a sinistra?
La sessione tratterà:
- il contro-shock petrolifero
- cosa sta succedendo nel sistema del credito
- le elezioni americane
- le incognite della Cina e delle nazioni emergenti
- il caos in medio Oriente e in Africa
- come arginare la tempesta
Speaker
Federico Rampini
Editorialista e Corrispondente da New York, la Repubblica
Programma
08 giugno 2016 | |
14:30 - 18:00 | Finanza, economia, religione, politica: dal caos alla tempesta? |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Finanza, economia, religione, politica: dal caos alla tempesta?
IN PRESENZA
Finanza, economia, religione, politica: dal caos alla tempesta?
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Finanza, economia, religione, politica: dal caos alla tempesta?
IN PRESENZA
Finanza, economia, religione, politica: dal caos alla tempesta?
Kit
Federico Rampini - Nota Biografica
The European House - Ambrosetti

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Programma - Federico Rampini
The European House - Ambrosetti

Indice - Federico Rampini
The European House - Ambrosetti