Giovedì, 17 novembre 2016 (10:00 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Come l'intelligenza artificiale e la robotica miglioreranno le imprese (anche senza di noi)
La sessione esplora come la tecnologia robotica e in particolare i Robotics Autonomous Systems (RAS) creeranno nuovo valore e miglioreranno le imprese e i sistemi industriali.
Robot e RAS opereranno con noi e per noi sempre di più, in particolare nei processi di Manufacturing: la loro crescente diffusione non solo potenzierà i processi produttivi di ogni settore ma, soprattutto, cambierà i business esistenti e ne creerà di nuovi.
Quali impatti avrà la robotica nel futuro della produzione e dell'innovazione?
E cos’è indispensabile sapere sin da subito, per un manager, sui robot e sull’intelligenza artificiale?
Quali gli aspetti critici della collaborazione uomo-robot, delle forme d’intelligenza e del coinvolgimento umano?
Essere in grado d’innovare e creare una cultura dell'innovazione per nuove imprese, nuovi settori e nuove filiere è un’importante vantaggio competitivo: anche a partire dall’esperienza del Bristol Robotics Lab, si cercherà di rispondere alla domanda: Come creare un vero ecosistema della robotica?
Saranno in particolare approfonditi e discussi con i partecipanti i seguenti temi:
- lo scenario e il contesto: cos’è un robot e cos'è l'intelligenza artificiale
- i Robotics Autonomous Systems (RAS) nell'etere delle informazioni
- futuro e tendenze
- l'importanza dei materiali, della connettività (IoT) e dell’apprendimento
- vantaggi economici, ambientali e sociali della prossima rivoluzione del Manufacturing
- efficienza energetica, riduzione degli scarti, ottimizzazione del packaging, efficienza dei trasporti: ostacoli e opportunità per le imprese
Speaker
Chris Melhuish
Direttore e cofondatore, Bristol Robotics Lab, University of Bristol
Programma
17 novembre 2016 | |
10:00 - 11:15 |
Robotica: concetti fondamentali per il futuro
del manufacturing
Dibattito |
11:15 - 11:30 | Intervallo |
11:30 - 13:00 |
Le applicazioni della robotica autonoma
e il potenziale per il futuro
Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Come l'intelligenza artificiale e la robotica miglioreranno le imprese (anche senza di noi)
IN PRESENZA
Come l'intelligenza artificiale e la robotica miglioreranno le imprese (anche senza di noi)
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Come l'intelligenza artificiale e la robotica miglioreranno le imprese (anche senza di noi)
IN PRESENZA
Come l'intelligenza artificiale e la robotica miglioreranno le imprese (anche senza di noi)
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Recommendations for implementing the strategic initiative INDUSTRIE 4.0
Federal Ministry For Education and Research

The next manufacturing revolution
Greg Lavery, Nick Pennel

The fourth industrial revolution
Klaus Schwab