Mercoledì, 21 settembre 2016 (09:30 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il fattore geopolitico: nuove opportunità e nuove incognite per le imprese
Economia, geopolitica, sicurezza e difesa sono ormai aree di riflessione irrinunciabili anche per la definizione delle scelte strategiche delle imprese.
Per tenere il passo con la competizione su scala globale oggi è necessario guardare a nuovi mercati e opportunità d’investimento. Ma al tempo stesso approfondire la conoscenza delle dinamiche politiche e sociali delle realtà locali, necessaria per comprendere le culture, valutare con efficacia i rischi e prevedere e sventare potenziali minacce.
La sessione illustrerà le criticità politiche, economiche e di sicurezza del Medioriente, dell’Africa e dell’Asia, aree accomunate dalla convivenza di potenzialità commerciali e industriali inesplorate come di estreme vulnerabilità sistemiche e strutturali. Ne sottolineerà le possibili evoluzioni e trend e risponderà, in particolare, alle seguenti domande:
- quali sono le minacce attuali e future in tema di stabilità politica e di sicurezza?
- quali rapporti politici ed economici sono oggi fondamentali per l’economia del nostro Paese?
- come l’Italia dovrebbe valorizzare i propri vettori geopolitici per esaltare le proprie potenzialità economiche?
- quali utili indicazioni devono trarne le imprese?
Ulteriori temi verranno approfonditi sulla base degli specifici interessi espressi dai partecipanti.
Speaker
Andrea Margelletti
Presidente, Ce-S.I. - Centro Studi Internazionali
Programma
21 settembre 2016 | |
09:30 - 13:00 | Geopolitica e geoeconomia: aree di rischio e opportunità per le imprese |
09:30 - 11:15 |
India, Cina, Sud-est asiatico: tra i contesti più dinamici a livello globale Le relazioni tra l’Iran e il mondo occidentale Africa: prospettive di crescita e criticità sociali e di sicurezza - la strategia europea e italiana: crescita economica e benefici reciproci per combattere le cause all’origine del terrorismo - le realtà già stabili e in crescita: Sudafrica, Angola, Ghana, Senegal, Mozambico Le Monarchie del Golfo Persico e i tanti progetti di diversificazione economica. Dibattito |
11:15 - 11:30 | Intervallo |
11:30 - 13:00 |
I fattori di instabilità di respiro globale: il terrorismo jihadista e l’ascesa di leadership politiche anti-occidentali Approfondimenti di specifico interesse dei partecipanti Conclusioni |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il fattore geopolitico: nuove opportunità e nuove incognite per le imprese
IN PRESENZA
Il fattore geopolitico: nuove opportunità e nuove incognite per le imprese
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il fattore geopolitico: nuove opportunità e nuove incognite per le imprese
IN PRESENZA
Il fattore geopolitico: nuove opportunità e nuove incognite per le imprese
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Terror Gone Viral Overview of the 75 Isis-Linked Plots against the West 2014-2016
Homeland Security Committee

2016 Terrorism & Political Violence Risk Map
Vlad Bobko, Tony Day