Lunedì, 12 dicembre 2016 (14:30 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
L’IoT e il futuro della realtà: dagli oggetti ai processi
L’impatto dell’IoT nella vita quotidiana oggi è molto più alto di quanto pensiamo: lo dimostra il numero medio di device connessi per singola persona, che è passato da 0.08 nel 2003 a 3.47 nel 2015 e si stima arriverà a 6.58 nel 2020.
È facile intuire che l’IoT sarà il traino della prossima ondata nell’innovazione digitale, che si baserà non sullo sviluppo verticale di una nuova tecnologia (come è stato fino ad ora), ma sulla capacità di arrivare a mettere in connessione davvero qualsiasi oggetto.
Spingendoci oltre, il passo ulteriore sarà superare gli oggetti e parlare solo di processi, di funzioni. Si passerà dall’Internet of Things all’Internet of Ings.
In questa sessione delineeremo gli scenari futuri di sviluppo dell’IoT soffermandoci su questi interrogativi:
- Che impatto avrà tutto questo sulla vita e sulla realtà che ci circonderà?
- Che ruolo avrà l’uomo in un circuito di comunicazioni che avverrà direttamente tra oggetti e non più da lui intermediato?
- L’attuale mancanza di standard comuni può limitare l’evoluzione dell’IoT?
Speaker
Luciano Floridi
Director of Research, Oxford Internet Institute e Professor of Philosophy & Ethics of Information, Oxford University, UK
Programma
12 dicembre 2016 | |
14:30 - 16:00 | Dall’Internet of Things all’Internet of Ings: il futuro della realtà |
16:00 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 17:30 | Rischi ed opportunità nell’IoT |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
L’IoT e il futuro della realtà: dagli oggetti ai processi
IN PRESENZA
L’IoT e il futuro della realtà: dagli oggetti ai processi
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
L’IoT e il futuro della realtà: dagli oggetti ai processi
IN PRESENZA
L’IoT e il futuro della realtà: dagli oggetti ai processi
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

L'IoT e il futuro della realta': dagli oggetti ai processi
Luciano Floridi