Lunedì, 29 maggio 2017 (16:30 - 18:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il debito pubblico in Italia: problemi e possibili soluzioni
In questa sessione Carlo Cottarelli, Executive Director nel board del Fondo Monetario Internazionale, analizza perché l’elevato livello del debito pubblico italiano continui a costituire un elemento di rischio per il futuro dell’economia italiana e perché ne rallenti il tasso di crescita potenziale.
La sessione si incentrerà sulle possibili soluzioni al problema della riduzione del debito pubblico. Si discuteranno innanzitutto quattro ipotesi:
- la ristrutturazione del debito;
- il ritorno alla lira con la conseguente monetizzazione del debito e il possibile aumento del tasso di crescita dell’economia italiana;
- la mutualizzazione del debito a livello europeo;
- il rimborso di parte del debito attraverso entrate da privatizzazioni.
Queste soluzioni o comportano costi elevati, oppure risultano irrealizzabili o insufficienti. La strada maestra per la riduzione del debito pubblico richiede, da un lato, riforme strutturali per aumentare la competitività, la produttività e il tasso di crescita dell’economia, e, dall’altro, un moderato grado di austerità fiscale. In particolare, le spese delle pubbliche amministrazioni dovrebbero essere congelate in termini reali fino al raggiungimento del pareggio di bilancio, dopo di che il pareggio dovrebbe essere mantenuto nel tempo (al netto dell’effetto di oscillazioni cicliche) in modo da consentire alla crescita di erodere il rapporto tra debito pubblico e PIL. Questa strategia non richiede un grado di restrizione fiscale tale da impedire la continuazione del processo di crescita.
Occorre però muoversi per tempo, perché i tassi di interesse sul debito continueranno tendenzialmente ad aumentare e potrebbero impennarsi in presenza di shock, evidenziando in tal modo quanto il debito pubblico costituisca ancora un elemento di criticità per l’economia italiana.
Speaker
Carlo Cottarelli
Direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani, Università Cattolica di Milano
Programma
29 maggio 2017 | |
16:30 - 18:30 | Il debito pubblico in Italia: problemi e possibili soluzioni |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il debito pubblico in Italia: problemi e possibili soluzioni
IN PRESENZA
Il debito pubblico in Italia: problemi e possibili soluzioni
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Il debito pubblico in Italia: problemi e possibili soluzioni
IN PRESENZA
Il debito pubblico in Italia: problemi e possibili soluzioni
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Carlo Cottarelli - Presentazione
Carlo Cottarelli