Giovedì, 15 giugno 2017 (11:00 - 17:00) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Villa Ottoboni Via Padre Ramin, 1 - 35136 PADOVA

Negli ultimi quarant’anni abbiamo reso i processi sempre più efficienti.
La competitività si è basata sulla centralità del cliente e l’eliminazione dei costi non necessari e il focus delle Operations è stato sulla riduzione dei tempi, l’eliminazione delle scorte, il miglioramento della qualità. L’approccio “Lean” ha riscosso molto successo ponendo l'accento sull’agilità, la ricerca continua di modalità per ridurre gli sprechi e la partecipazione delle persone alla progettazione e miglioramento dei processi ed è ancora in uso in molte imprese e settori.
Ma in uno scenario in cui le tecnologie digitali consentono di crescere in modo non più lineare ma esponenziale è necessario un profondo cambiamento nel focus delle organizzazioni. Il futuro richiede ai processi di spostare il proprio obiettivo da “più veloci” (e probabilmente spesso più inefficienti) a “molto più smart”. Non è più necessario “fare le cose giuste” quanto “scoprire quali sono le cose giuste da fare”.
La sessione tratterà i seguenti temi:
- i processi come fulcro dell’innovazione
- in cosa l’approccio Lean conserva la sua validità
- il concetto di ambiente VUCA (Volatile, Uncertain, Complex e Ambiguous) in cui è richiesto un approccio del tutto diverso
- come decidere se utilizzare l’uno o l’altro dei due approcci
- gli errori da evitare

Speaker

Frédéric Sabrià

CELSA Chair of Manufacturing Competitiveness, IESE - International Graduate School of Management, Spain

Programma

15 giugno 2017
11:00 - 17:00 Da Faster a Smarter

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Kit

Documenti

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

The Goal: A Process of Ongoing Improvement

Eliyahu M. Goldratt, Jeff Cox

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Factory Physics

Wallace J. Hopp, Mark L. Spearman

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Complexity: A Very Short Introduction (Very Short Introductions)

John H. Holland

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Complexity: the emerging science at the edge of order and chaos

M. Mitchell Waldrop

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Fast Strategy: How strategic agility will help you stay ahead of the game

Yves Doz, Mikko Kosonen

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Messy: The Power of Disorder to Transform Our Lives

Tim Harford

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Chaos Monkeys: Obscene Fortune and Random Failure in Silicon Valley

Antonio Garcia Martinez

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Boyd: The Fighter Pilot Who Changed the Art of War

Robert Coram

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Turn the Ship Around!: A True Story of Turning Followers into Leaders

L. David Marquet, Stephen R. Covey

Penguin Books

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Da Faster a Smarter

Team of Teams: New Rules of Engagement for a Complex World

General Stanley McChrystal, Tantum Collins, David Silverman, Chris Fussell

Penguin

Video dell᾿incontro

From Faster to Smarter
Frédéric Sabrià
International Graduate School of Management, Spain, CELSA Chair of Manufacturing Competitiveness, IESE
How to succed in a Vuca World
Frédéric Sabrià
International Graduate School of Management, Spain, CELSA Chair of Manufacturing Competitiveness, IESE
From Faster to Smarter
Frédéric Sabrià
International Graduate School of Management, Spain, CELSA Chair of Manufacturing Competitiveness, IESE
Da Faster a Smarter
Frédéric Sabrià
International Graduate School of Management, Spain, CELSA Chair of Manufacturing Competitiveness, IESE