Mercoledì, 20 settembre 2017 (14:30 - 18:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Challenging Communication: gestire il confronto e gli attacchi verbali
“Tutti gli uomini sono uguali, ma tutti gli speaker sono diversi”. Partendo da questo principio, la sessione distingue fra il public speaking teorico e le persone reali che si compongono di esperienze, incontri, condivisioni.
Essere se stessi è il primo fattore chiave per una comunicazione efficace.
In un incontro di natura teorica e pratico-esperienziale, Alberto Castelvecchi si propone di trasformare il comunicatore in ciò che egli definisce un “Gladiator”, cioè colui che vince le seguenti sfide:
- Come affrontare il dialogo?
- Come negoziare su posizioni diverse ed avverse?
- Come gestire gli attacchi verbali?
Il suo metodo punta a fornire gli strumenti di chi si cimenta con il confronto e lo scontro, utilizzando la mente, il respiro, il corpo e l’empatia insieme a efficaci principi di comunicazione.
Speaker
Alberto Castelvecchi
Professore di Public Speaking, Luiss Guido Carli
Programma
20 settembre 2017 | |
14:30 - 16:30 | Introduzione, esercitazione, debrief Come affrontare il dialogo? |
16:30 - 16:45 | Intervallo |
16:45 - 18:30 |
Introduzione, esercitazione, debrief
Come negoziare su posizioni diverse ed avverse? Come gestire gli attacchi verbali? |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Challenging Communication: gestire il confronto e gli attacchi verbali
IN PRESENZA
Challenging Communication: gestire il confronto e gli attacchi verbali
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Challenging Communication: gestire il confronto e gli attacchi verbali
IN PRESENZA
Challenging Communication: gestire il confronto e gli attacchi verbali
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

50 segreti della scienza della persuasione
Noah J. Goldstein, Steve J. Martin, Robert B. Cialdini

Conversational Intelligence: How Great Leaders Build Trust and Get Extraordinary Results
Judith E. Glaser

Guide to Public Forum Debate
National Forensic League

L'arte di avere sempre l'ultima parola. Da Aristotele a Homer Simpson
Jay Heinrichs

Le armi della persuasione. Come e perchè si finisce col dire di si
Robert B. Cialdini
Giunti

Challenging Communication: gestire il confronto e gli attacchi verbali
Alberto Castelvecchi