Lunedì, 5 novembre 2018 (09:15 - 13:30) Incontro
GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2018
Quattordicesima edizione
Il Workshop Corporate Governance intende fornire proposte e indicazioni concrete per promuovere il raggiungimento dell’eccellenza nella corporate governance delle società italiane, sulla base dei risultati dell’attività annuale dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia, costituito da The European House - Ambrosetti nel 2004.
Nel corso dell’evento saranno presentati approfondimenti e riflessioni rispetto alle aree di analisi dell’Osservatorio, riferite alle società quotate italiane appartenenti ai segmenti FTSE MIB, STAR e MID CAP di Borsa Italiana, tra cui:
- l’Indice di Eccellenza della Governance (EG Index 2018), lo strumento che monitora lo stato di salute dei sistemi di governo secondo un articolato portafoglio di indicatori quali-quantitativi;
- l’analisi delle dimensioni-chiave del sistema dell’Executive Compensation per le posizioni apicali aziendali.
- come gli Emittenti gestiscono e declinano la sostenibilità nell’ambito della corporate governance (meccanismi organizzativi, competenze interne ai C.d.A., impatto sui compensi del Management) per promuovere un approccio olistico alla diffusione della “cultura della sostenibilità”?
- alla luce dell’entrata in vigore della Shareholder Rights Directive, come gli Emittenti stanno recependo i nuovi requisiti a livello organizzativo e come gestiscono il dialogo con investitori istituzionali e proxy advisor?
- come rendere più efficaci la composizione e il funzionamento del C.d.A., con particolare attenzione verso le modalità di nomina e rinnovo degli organi di amministrazione e controllo e i profili professionali rappresentati all’interno del C.d.A.?
Se non sei un nostro iscritto e desideri ricevere maggiori informazioni scrivi ad: ap@ambrosetti.eu oppure contatta il numero +39 02 46753.707.
Speakers
Fabio Bonomo
Responsabile degli Affari Societari, Enel
Innocenzo Cipolletta
Presidente, Assonime
Valerio De Molli
Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti; Director, Ambrosetti Group Limited di Londra
Sergio Erede
Socio Fondatore, BONELLIEREDE
Enrico Falck
Presidente, Falck Renewables
Guido Ferrarini
Professore Emerito di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Genova
Patrick Fiorani
Lead Analyst for Continental Europe, Glass Lewis
Gian Maria Gros-Pietro
Presidente, Intesa Sanpaolo
Daniele Manca
Vice Direttore, Corriere della Sera
Piergaetano Marchetti
Professore Emerito e Senior Professor in Diritto Commerciale, Università L. Bocconi di Milano
Stefano Preda
Professore Ordinario di Istituzioni e Mercati Finanziari, Politecnico di Milano
Andrea Sironi
Presidente, Borsa Italiana
Eugenia Unanyants-Jackson
Head of ESG Research, Allianz Global Investors
Marco Visani
Responsabile dell’Area Corporate Governance ed Executive Compensation, The European House - Ambrosetti
Programma
05 novembre 2018 | |
09:15 - 11:15 |
Moderatore: Daniele Manca Lo stato di salute dei sistemi di governo nelle società quotate italiane secondo l’EG Index 2018 e la relazione tra buona governance, performance aziendale e sostenibilità Valerio De Molli Discussant: Innocenzo Cipolletta Guido Ferrarini Dibattito I compensi delle figure apicali nelle società quotate: quale legame con i risultati aziendali? Marco Visani Il sistema di nomina del Consiglio di Amministrazione: luci e ombre del voto di lista nelle società quotate italiane Sergio Erede Piergaetano Marchetti Dibattito |
11:15 - 11:40 | Intervallo |
11:40 - 13:30 |
Le sfide per la corporate governance delle società quotate italiane Conversazione con: Andrea Sironi Gian Maria Gros-Pietro La relazione tra investitori istituzionali, proxy advisor ed Emittenti: criticità attuali e ambiti di miglioramento Stefano Preda Tavola Rotonda Intervengono: Eugenia Unanyants-Jackson Patrick Fiorani Enrico Falck Fabio Bonomo Dibattito |
Documenti dell'incontro

GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2018
Quattordicesima edizione
IN PRESENZA
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2018
Quattordicesima edizione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Corporate Governance Guidelines. Active is: Discussing the issues that matter
Allianz Global Investors

Principi italiani di Stewardship per l’esercizio dei diritti amministrativi e di voto nelle società quotate
Assogestioni

La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply-or-explain, 2017 - Note e Studi, 2018
Assonime

Comitato per la Corporate Governance, "Codice di Autodisciplina"
Borsa Italiana

Guida alla verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità. Aggiornamento di maggio 2018 in linea con gli orientamenti congiunti sull’idon
Banca Centrale Europea

Do Investors Value Sustainability? A Natural Experiment Examining Ranking and Fund Flows
European Corporate Governance Institute

Enel Group Corporate Governance Guidelines
Direzione Affari Legali e Societari

UK Corporate Governance Code
Financial Reporting Council

Guidance on Board Effectiveness
Financial Reporting Council

The European Commission's Sustainable Finance Action Plan, Position Paper di prossima pubblicazione per la Banca Centrale Olandese
Institute for Financial Law, Business & Law Research Centre, Radboud University Nijmegen

Minoranze di maggioranza (e viceversa) ma quanto contano i soci?
Piergaetano Marchetti, Marco Ventoruzzo

Gestione è (anche) controllo, sindaci addio?
Piergaetano Marchetti, Marco Ventoruzzo

La via "italiana" alla lista del consiglio
Il Sole 24 Ore , A. Olivieri

L'Osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo in Italia - Rapporto finale 2018
The European House - Ambrosetti

I compensi delle figure apicali nelle società quotate: quale legame con i risultati aziendali?
Marco Visani

Corporate Governance e Sostenibilità - Workshop Corporate Governance 2018
Guido Ferrarini