Venerdì, 18 maggio 2018 (10:30 - 13:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Museo di Capodimonte e incontro con il Direttore Sylvain Bellenger
“Carta Bianca”: come valorizzare e mettere “in mostra” i propri asset
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, aperto al pubblico nel 1957, ha 126 gallerie con capolavori di artisti di ogni scuola pittorica italiana, quella toscana, veneziana, emiliana, napoletana, romana (Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Guido Reni, Luca Giordano) ma anche importanti presenze straniere come Bruegel e altri Fiamminghi. Il Museo ha ritrovato con la Riforma Franceschini la sua unità amministrativo-gestionale ed unificando le due precedenti Soprintendenze ne ha trasformato l'identità culturale e la missione stessa. Sotto la direzione di Sylvain Bellenger, nel 2017, è entrato nella Top 30 dei musei italiani più visitati con un incremento del 49% rispetto all'anno precedente e raddoppiando le presenze rispetto al 2015. Il Real Bosco di 134 ettari che circonda il museo presenta 400 diverse specie vegetali, è stato nominato il "Parco più bello d'Italia" nel 2014 ed è frequentato gratuitamente da 1 milione di persone ogni anno.
Fino al 17 giugno 2018 è in corso la mostra "Carta Bianca.Capodimonte Imaginaire": 10 personalità del mondo della cultura hanno accettato la sfida di scegliere tra un massimo di 10 opere tra le oltre 47.000 custodite nel museo per allestire una propria sala esprimendo un personale punto vista sulle collezioni di Capodimonte.
In particolare questo appuntamento prevede:
- un caffè di benvenuto al Belvedere del Parco di fronte al museo, con vista sul Vesuvio e su Capri
- l'incontro presso il Salone Camuccini con il direttore Sylvain Bellenger che illustrerà la propria visione innovativa di gestione museale per fare di Capodimonte un campus culturale unico in Europa
- la visita al Museo e in particolare alla mostra "Carta Bianca.Capodimonte Imaginaire"
- un lunch riservato ai partecipanti all'interno del Museo.
Speaker
Sylvain Bellenger
Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Programma
18 maggio 2018 | |
10:30 - 11:00 |
Ritrovo e Registrazione presso il Salone Camuccini all’interno del Museo; Caffè di benvenuto dal Belvedere del Parco di Capodimonte |
11:00 - 12:15 |
Intervento del Direttore Sylvain Bellenger Dibattito |
12:15 - 13:30 | Visita del Museo e della Mostra “Carta Bianca” |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Museo di Capodimonte e incontro con il Direttore Sylvain Bellenger
“Carta Bianca”: come valorizzare e mettere “in mostra” i propri asset
IN PRESENZA
Visita al Museo di Capodimonte e incontro con il Direttore Sylvain Bellenger
“Carta Bianca”: come valorizzare e mettere “in mostra” i propri asset
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Museo di Capodimonte e incontro con il Direttore Sylvain Bellenger
“Carta Bianca”: come valorizzare e mettere “in mostra” i propri asset
IN PRESENZA
Visita al Museo di Capodimonte e incontro con il Direttore Sylvain Bellenger
“Carta Bianca”: come valorizzare e mettere “in mostra” i propri asset
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Capodimonte: un museo per una nuova rivoluzione
Carla Diamanti

Bellenger: ecco chi sono i nemici del museo di Capodimonte
Anna Paola Merone

La terra è blu come l’arancia. Conversazioni cromatiche con Sylvain Bellenger
Paul Eluard

Sylvain Bellenger. Chi è il Direttore del Museo di Capodimonte
Expo Italy Art

Comunicato stampa Museo Capodimonte
Museo e Real Bosco di Capodimonte

Neapolitan Dialogues
Financial Times

Da Fumaroli a Muti carta bianca nella Reggia
Marco Vallora

Carta Bianca a Capodimonte
Eugenio Viola

The Museum Reimagined: "Carta Bianca" at Museo di Capodimonte
David J. Carrier