Venerdì, 21 settembre 2018 (14:30 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Cosa deve fare l’Italia nel contesto geopolitico attuale
A.C.R.A.F. - Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Via Vecchia del Pinocchio, 22 - 60131 ANCONA
L’Italia è un paese strategico che rifiuta di essere tale, ovvero di assumersi le responsabilità relative.
Perché? E quali sono le priorità per il Paese nel quadro geopolitico internazionale?
Cercheremo quindi di stabilire:
- quanto e perché contiamo nel contesto attuale
- cosa deve fare l’Italia di fronte alla crisi dell’Europa
- il nostro ruolo nella governance dei flussi migratori
- le opportunità legate alle nuove vie della seta
- perché non riusciamo ancora ad essere all’altezza delle sfide
- le vere nostre priorità, nelle dinamiche geopolitiche internazionali (anche alla luce delle connotazioni dell'attuale Governo).
Speaker
Lucio Caracciolo
Direttore, Limes - Rivista Italiana di Geopolitica
Programma
21 settembre 2018 | |
14:30 - 16:00 |
L’Italia nelle attuali criticità globali Perché contiamo (specie per la crisi dell’Europa, le migrazioni, le vie della seta) Dibattito |
16:00 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 17:30 |
Criticità, opportunità e proposte operative Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Cosa deve fare l’Italia nel contesto geopolitico attuale
IN PRESENZA
Cosa deve fare l’Italia nel contesto geopolitico attuale
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Cosa deve fare l’Italia nel contesto geopolitico attuale
IN PRESENZA
Cosa deve fare l’Italia nel contesto geopolitico attuale
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Il senso geopolitico del Sud
Fabrizio Maronta
Limes

L'insospettabile omogeneità degli italiani
Limes 05-18

Come (non) ci vede chi conta nel mondo
Limes

Proviamo a esistere
Limes

Se a Berlino cade il tabù dell'Euro indivisibile
Limes 05-18

Se i creditori salvano solo sé stessi
Limes 05-18

An italian perspective on a world without center
Lucio Caracciolo