Mercoledì, 20 febbraio 2019 (10:00 - 16:00) Incontro
GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop Comunicazione
Informazione, disinformazione e manipolazione: come difendersi e contrattaccare nel mondo della comunicazione
Crowne Plaza Verona Via Belgio, 16 - 37135 VERONA
Il workshop si pone come obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per individuare e combattere un’informazione falsa, come riconoscere notizie discordanti o un tentativo di manipolazione e come difendersi.
Anche attraverso esercitazioni pratiche, letture di articoli di giornale, video e spezzoni di film, si affronteranno in particolare i seguenti temi:
- come individuare e contrastare i pericoli causati da informazioni discordanti
- orientarsi in un mondo di disinformazione e manipolazione informativa
- esercitazioni pratiche: individuare il problema e ipotizzarne la soluzione.
Il workshop viene replicato con i medesimi contenuti e stesse modalità nelle date 14 e 20 febbraio 2019. I partecipanti potranno iscriversi indifferentemente all'una o all'altra data in base alla propria agenda.
Dato il carattere del workshop la partecipazione sarà a numero limitato. Le iscrizioni verranno accettate in base alla disponibilità di posti.
Speaker
Alberto Castelvecchi
Professore di Public Speaking, Luiss Università Guido Carli
Programma
20 febbraio 2019 | |
10:00 - 10:15 |
Introduzione generale al workshop: come trasformare un gruppo di 30 rispettabili manager in una “allegra brigata di criminali” Descrizione degli esercizi e della giornata come un vero e proprio “Boot Camp”: per sapere come difendersi dobbiamo imparare come pensa e come agisce chi ci attacca |
10:15 - 11:00 | Descrizione ed esecuzione dell’esercizio 1: come manipolare (o contro-manipolare) il nostro interlocutore |
11:00 - 11:15 | Coffee break |
11:15 - 12:00 | Descrizione ed esecuzione dell’esercizio 2: come produrre un breve testo di informazione/misinformazione/disinformazione |
12:00 - 13:15 | Descrizione ed esecuzione dell’esercizio 3: informarsi e riferire all’aula sul Social Engineering |
13:15 - 14:00 | Lunch |
14:00 - 16:00 |
I partecipanti suddivisi in 5 gruppi devono costruire un piano di attacco distruttivo nei confronti di una azienda. Il nome e le caratteristiche dell’azienda verranno assegnati durante il workshop. Al termine dell’esercizio vi sarà una condivisione con tutta l’aula con la simulazione di alcuni attacchi verbali. |
Documenti dell'incontro

GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop Comunicazione
Informazione, disinformazione e manipolazione: come difendersi e contrattaccare nel mondo della comunicazione
IN PRESENZA
Workshop Comunicazione
Informazione, disinformazione e manipolazione: come difendersi e contrattaccare nel mondo della comunicazione
Nota informativa

GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop Comunicazione
Informazione, disinformazione e manipolazione: come difendersi e contrattaccare nel mondo della comunicazione
IN PRESENZA
Workshop Comunicazione
Informazione, disinformazione e manipolazione: come difendersi e contrattaccare nel mondo della comunicazione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Facile dire fake news. Guida alla disinformazione
Angelo Romano

Lotta alle fake news? Interessa anche alle aziende
Gianluca Comin

A multi-dimensional approach to disinformation
European Commission

Influence: The Psychology of Persuasion
Robert B. Cialdini

Talk like TED
Carmine Gallo