Giovedì, 24 ottobre 2019 (09:30 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Mobilità e Formula 1 nel 2050: il futuro tra nuove tecnologie e innovazione
Hotel Acquaviva del Garda Viale Francesco Agello, 84 - 25015 DESENZANO DEL GARDA (BS)
In questo incontro Rodi Basso, Motorsport Director di McLaren Applied Technologies, punta di diamante tecnologica dell’azienda, affronterà il tema del futuro della mobilità focalizzandosi in particolare sui seguenti punti:
- mobilità e automotive, cosa aspettarsi nei prossimi cinque anni: megatrend, modelli e scenari
- Formula1 2050: il futuro secondo la McLaren tra nuove tecnologie e innovazione
- la filosofia del product development: come si fa e cosa imparare dal mondo automotive.
Speaker
Rodi Basso
Motorsport Director, McLaren Applied Technologies
Programma
24 ottobre 2019 | |
09:30 - 11:00 |
Mobilità e automotive, cosa aspettarsi nei prossimi 5 anni: megatrend, modelli e scenari Dibattito |
11:00 - 11:20 | Intervallo |
11:20 - 13:00 |
Formula1 2050: il futuro secondo la McLaren tra nuove tecnologie e innovazione La filosofia del product development: come si fa e cosa imparare dal mondo automotive Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Mobilità e Formula 1 nel 2050: il futuro tra nuove tecnologie e innovazione
IN PRESENZA
Mobilità e Formula 1 nel 2050: il futuro tra nuove tecnologie e innovazione
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Mobilità e Formula 1 nel 2050: il futuro tra nuove tecnologie e innovazione
IN PRESENZA
Mobilità e Formula 1 nel 2050: il futuro tra nuove tecnologie e innovazione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Reinventing the Automobile: Personal Urban Mobility for the 21st Century
William J. Mitchell, Bruce E. Hainley, Lawrence D. Burns

Autonomy: the quest to build the driverless car - and how it will reshape our world
Lawrence D. Burns, Christopher Shulgan

Mobilità e Formula 1 nel 2050: il futuro tra nuove tecnologie e innovazione
Rodi Basso