Giovedì, 9 maggio 2019 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I prossimi assetti geopolitici e geoeconomici globali
Dal suo osservatorio di nomade globale - dalla profonda provincia americana che ha votato Trump al cuore islamico di Harlem, dall'Iran a Israele e alla Palestina - e testimone in prima fila di vertici internazionali e scontri tra leader che tentano di imprimere alla storia il loro segno, Federico Rampini commenterà lo scenario geopolitico ed economico mondiale, le scelte che hanno portato alla situazione attuale e, soprattutto, quelle che è auspicabile ne alimentino le prossime dinamiche. Saranno oggetto di analisi i seguenti punti:
- un bilancio dell'America di Trump
- la sfida tra USA e Cina
- il futuro dell’Europa, tra nazionalismi e populismi
- l'Italia vista da "tutti gli altri".
Speaker
Federico Rampini
Scrittore e giornalista, La Repubblica US Bureau Chief
Programma
09 maggio 2019 | |
14:30 - 16:00 |
Un bilancio dell’America di Trump La sfida tra USA e Cina Dibattito |
16:00 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 18:00 |
Il futuro dell’Europa, tra nazionalismi e populismi L'Italia, vista da "tutti gli altri" Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I prossimi assetti geopolitici e geoeconomici globali
IN PRESENZA
I prossimi assetti geopolitici e geoeconomici globali
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I prossimi assetti geopolitici e geoeconomici globali
IN PRESENZA
I prossimi assetti geopolitici e geoeconomici globali
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Quando inizia la nostra storia: Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo
Federico Rampini

Le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo
Federico Rampini

Popoli, confini, imperi. Dinamiche economiche e politiche globali
Federico Rampini