Mercoledì, 23 ottobre 2019 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Toccare il futuro.
I neomateriali che rivoluzioneranno l'industria e cambieranno il mondo
Quali nuovi e innovativi materiali sono necessari, oggi e per il futuro, per sopravvivere, per vivere, e per vivere meglio, su un pianeta che si avvia verso i dieci miliardi di abitanti?
Quali nuovi scenari per l'energia, l'elettronica e per un'infinità di comparti industriali?
Cosa promette l'adozione di simulazioni quantistiche sempre più veloci e poco costose, che consentono di scoprire – anzi, prevedere – le proprietà di nuovi materiali senza dovere più realizzarli in laboratorio?
L'incontro approfondirà in particolare:
- i materiali necessari, oggi e in futuro
- il futuro dei materiali per l'energia
- i materiali strutturali: applicazioni e future opportunità
- i materiali funzionali: applicazioni e future opportunità
- Materials by Design. The Computational Revolution.
Speaker
Nicola Marzari
Direttore NCCR MARVEL e Chair, Theory and Simulation of Materials, École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL)
Programma
23 ottobre 2019 | |
14:30 - 16:00 |
I materiali necessari, oggi e in futuro I materiali per l'energia: dalle batterie all'energia solare, ai catalizzatori I materiali strutturali: dalle superleghe al cemento, alla materia soffice e ai polimeri Future applicazioni e opportunità Dibattito |
16:00 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 18:00 |
I materiali funzionali: dai superconduttori all'elettronica organica agli isolanti topologici Future applicazioni e opportunità Materials by Design - The Computational Revolution Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Toccare il futuro.
I neomateriali che rivoluzioneranno l'industria e cambieranno il mondo
IN PRESENZA
Toccare il futuro.
I neomateriali che rivoluzioneranno l'industria e cambieranno il mondo
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Toccare il futuro.
I neomateriali che rivoluzioneranno l'industria e cambieranno il mondo
IN PRESENZA
Toccare il futuro.
I neomateriali che rivoluzioneranno l'industria e cambieranno il mondo
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Additional background material on the nobel prize in chemistry 1998
The Royal Swedish Academy of Sciences, Walter John, John Pople

Efficient blue light-emitting diodes leading. To bright and energy-saving white light sources
The Royal Swedish Academy of Sciences

Lithium-ion batteries
The Royal Swedish Academy of Sciences

Usare l'intelligenza artificiale per scoprire e creare nuovi materiali
iHal

US National Academies of Science, Engineering, and Medicine
National Academies of Sciences Engineeri, Division on Engineering and Physical Sci, Board on Physics and Astronomy

La sostanza delle cose. Storie incredibili dei materiali meravigliosi di cui è fatto il mondo
Mark Miodownik

A treasure trove for nanotechnology experts
Sarah Perrin

Secrets of the super elements
Mark Miodownik
