Mercoledì, 11 settembre 2019 (09:30 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I populismi, una minaccia o una opportunità per le nostre democrazie?
Marc Lazar commenterà lo scenario geopolitico mondiale, le scelte che hanno portato alla situazione attuale e, in particolare, il futuro dell’Europa, tra nazionalismi e populismi. Questi ultimi sono comparsi nella storia e compaiono ancora oggi in periodi di forti incertezze ed in fasi di crisi. Il relatore approfondirà l’evoluzione dell’attuale periodo politico evidenziando come stia rispondendo la democrazia in questo particolare momento storico. In particolare:
- analizzando gli stili ed il linguaggio politico
- la trasformazione dei modelli di partito
- le differenti scelte e strategie di governo nel panorama internazionale.
Speaker
Marc Lazar
Professore di storia e sociologia politica, Sciences Po; Presidente, LUISS School of Government
Programma
11 settembre 2019 | |
09:30 - 11:00 |
Il futuro dell’Europa, tra nazionalismi e populismi Dibattito |
11:00 - 11:15 | Intervallo |
11:15 - 13:00 |
Linguaggio, strategie e trasformazione dei modelli politici Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I populismi, una minaccia o una opportunità per le nostre democrazie?
IN PRESENZA
I populismi, una minaccia o una opportunità per le nostre democrazie?
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
I populismi, una minaccia o una opportunità per le nostre democrazie?
IN PRESENZA
I populismi, una minaccia o una opportunità per le nostre democrazie?
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Gli ingegneri del caos. Teoria e tecnica dell'Internazionale populista
Giuliano Da Empoli

Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi
Massimiliano Panarari

I leader e le loro storie. Narrazione, comunicazione politica e crisi della democrazia
Sofia Ventura

Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Ilvo Diamanti, Marc Lazar

Il futuro dell'Europa tra nazionalismi e populismi
Marc Lazar