Mercoledì, 16 ottobre 2019 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Brand Storytelling: il potere dei racconti nel branding personale e aziendale
È terminata l’era in cui per vendere i propri prodotti era sufficiente catturare l’attenzione dei consumatori. Oggi far emergere il proprio brand, prodotto o professionalità è una sfida sempre più complessa. Viviamo in un flusso incessante di contenuti e informazioni. L'universo di conoscenze che abbiamo costruito - e che ci portiamo in tasca - passa sempre di più attraverso format e media narrativi. Soprattutto per manager e imprenditori.
Oggi lo storytelling per chi ha responsabilità aziendali è dappertutto: saper raccontare storie non è soltanto un vezzo stilistico, ma fa parte delle competenze indispensabili che deve possedere chi desidera ascoltare e farsi ascoltare passando dalle video-novel di Youtube alle Instagram stories, dalle narrazioni di marca al brand journalism, dai racconti di prodotti alla reputazione personale.
Nell’incontro di questo pomeriggio si affronteranno in particolare i seguenti temi:
- le variabili fondamentali di una narrazione: come si costruisce una storia di impresa, di marca e di vita
- i temi tipici di una narrazione efficace per il branding aziendale e personale
- come costruire contenuti significativi e allineati alle audience per incrementare autenticità e fiducia relazionale
- gli strumenti concreti (on e off line) che risultano più utili per trasferire il proprio racconto
- quali competenze possedere, sviluppare o procurarsi dal mercato se si vuole fare branding narrativo.
Speaker
Andrea Fontana
Presidente, Storyfactory
Programma
16 ottobre 2019 | |
14:30 - 16:15 |
Le variabili fondamentali di una narrazione Come riconoscere e generare contenuti significativi Come costruire contenuti significativi e allineati alle audience |
16:15 - 16:45 | Esercizi di gruppo sulla logica della transmedialità: cosa dire e quando, attraverso i diversi media e i differenti canali di comunicazione |
16:45 - 18:00 |
Saper riconoscere gli strumenti concreti che risultano più utili per trasferire il proprio racconto sia offline che online Definire le competenze necessarie per fare (bene) branding narrativo: come ottenerle dal mercato o svilupparle Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Brand Storytelling: il potere dei racconti nel branding personale e aziendale
IN PRESENZA
Brand Storytelling: il potere dei racconti nel branding personale e aziendale
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Brand Storytelling: il potere dei racconti nel branding personale e aziendale
IN PRESENZA
Brand Storytelling: il potere dei racconti nel branding personale e aziendale
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

L'epica dell'errore nella nuova campagna di brand dell'Inter
Andrea Fontana

Brand-bravery e il caso Timberland "nature needs heroes"
Andrea Fontana

Striscia la Notizia e deep fake. Cosa devono sapere i comunicatori
Andrea Fontana