Giovedì, 19 settembre 2019 (16:30 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La crisi della Germania e dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
In questo terzo approfondimento del 2019, il Prof. Caracciolo esaminerà la situazione socio-economica dei Paesi EU e le possibili ripercussioni sull’Italia, chiuderà poi con una riflessione sull’Italia del nuovo Esecutivo. In particolare si soffermerà su:
- la crisi strutturale (politica ed economica) della Germania e il suo impatto sull’Italia (in particolare del Nord)
- il Caos Brexit: cosa aspettarsi a questo punto?
- le tensioni Cina/Russia/Europa e le ricadute italiane
- cosa significa per l’Italia un governo con gran parte del Nord all’opposizione?
Speaker
Lucio Caracciolo
Direttore, Limes
Programma
19 settembre 2019 | |
16:30 - 17:00 |
Lo scenario geopolitico globale (Q32019) Lucio Caracciolo |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La crisi della Germania e dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
VIA WEB
La crisi della Germania e dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La crisi della Germania e dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
VIA WEB
La crisi della Germania e dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti