Mercoledì, 30 settembre 2020 (10:00 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Complex, Adaptive Systems Leadership: lezioni dal mondo dell'aeronautica
Anche la crisi che stiamo vivendo invita a rinforzare le capacità di guida nei sistemi complessi e adattivi, cioè che evolvono continuamente e in modo spesso così rapido da non permetterci correzioni.
Come si può migliorare la collaborazione quando il contesto cambia mentre agiamo?
Come apprendere da decisioni e azioni prese e implementate rapidamente e tempestivamente?
Come mantenere la flessibilità, pur all'interno di schemi di coordinamento consolidati?
Di fronte a problemi sconosciuti cadiamo spesso nelle trappole emotive e cognitive, frutto delle routine. In queste situazioni, la leadership deve essere una capacità di guida diffusa nell’intera squadra, ai differenti livelli di azione.
Attraverso l’esempio del controllo delle operazioni di volo e una simulazione che immergerà i partecipanti in scenari complessi e ad alta tecnologia, spesso stressanti, l’incontro approfondirà i fattori fondamentali per orientare efficacemente l'azione collettiva ai risultati.
La simulazione si alternerà con momenti di debriefing in cui i partecipanti avranno modo di ripensare i propri modi di agire e valutare possibili alternative per attivare un processo di cambiamento nella propria sfera di responsabilità, con particolare riferimento ai seguenti punti:
- intercettare i fenomeni complessi tempestivamente
- i sistemi digitali come teammate per gestire la complessità
- la leadership come capacità di guida nel contesto sociale
- briefing-azione-debriefing come chiavi della collaborazione
- organizational awareness.
Speaker
Andrea Montefusco
Professor of Practice, Docente di Flight Leadership e Direttore Scientifico del programma Leadership in Action, LUISS Business School
Programma
30 settembre 2020 | |
10:00 - 13:00 |
Introduzione Simulazione di volo, Parte 1 Organizzarsi e collaborare per gestire un sistema complesso sconosciuto, incerto e mutevole |
13:00 - 14:00 | Lunch |
14:00 - 15:45 |
Simulazione di volo, Parte 2 Briefing-azione-debriefing come strumenti di guida nei sistemi complessi e ad alta tecnologia Simulazione di volo, Parte 3 |
15:45 - 16:00 | Intervallo |
16:00 - 17:30 |
Leadership diffusa, awareness e affidabilità organizzativa Riepilogo Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Complex, Adaptive Systems Leadership: lezioni dal mondo dell'aeronautica
IN PRESENZA
Complex, Adaptive Systems Leadership: lezioni dal mondo dell'aeronautica
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Complex, Adaptive Systems Leadership: lezioni dal mondo dell'aeronautica
IN PRESENZA
Complex, Adaptive Systems Leadership: lezioni dal mondo dell'aeronautica
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

A Model of Collective Interpretation
Giovanni Gavetti, Massimo Warglien

Debriefing with Good Judgment: Combining Rigorous Feedback with Genuine Inquiry
Jenny W. Rudolph, Robert Simon, Peter Rivard, Ronald L. Dufresne, Daniel B. Raemer

Routines as a source of change in organizational schemata: the role of trial-and-error learning
Claus Rerup, Martha S. Feldman

Manager ad alta quota
Andrea Montefusco

Organizzazioni senza paura. Creare sicurezza psicologica sul lavoro per imparare, innovare e crescere
Amy C. Edmondson

In praise of the incomplete leader
Deborah Ancona, Thomas W. Malone, Wanda J. Orlikowski, Peter M. Senge
Harvard Business Review

Pensieri lenti e veloci
Daniel Kahneman
Mondadori