Lunedì, 5 ottobre 2020 (15:00 - 17:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Prospettive per il futuro: la ripresa delle aziende italiane nel quadro economico europeo
In un momento in cui molti Paesi sono impegnati nel varare nuove manovre fiscali volte a favorire la ripresa economica, ci si interroga sull'impatto che la crisi potrà avere sul piano macroeconomico e sul bilancio delle aziende.
Per l’Europa e per l’Italia questo periodo può rappresentare tuttavia anche un’opportunità per riformare e modernizzare la propria infrastruttura economica.
In questo incontro Veronica De Romanis, economista e docente di politica economica, illustrerà quali saranno le sfide e le implicazioni per il Paese e gli investimenti che potranno fungere da motore a sostegno della ripresa delle aziende italiane; condividerà, inoltre, quali saranno le riforme macroeconomiche e gli strumenti che supporteranno la ripartenza a livello europeo.
Speaker
Veronica De Romanis
Docente di Politica Economica Europea, Stanford University di Firenze e LUISS di Roma
Programma
05 ottobre 2020 | |
15:00 - 17:00 |
Prospettive per il futuro: la ripresa delle aziende italiane nel quadro economico europeo Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Prospettive per il futuro: la ripresa delle aziende italiane nel quadro economico europeo
IN PRESENZA E VIA WEB
Prospettive per il futuro: la ripresa delle aziende italiane nel quadro economico europeo
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Prospettive per il futuro: la ripresa delle aziende italiane nel quadro economico europeo
IN PRESENZA E VIA WEB
Prospettive per il futuro: la ripresa delle aziende italiane nel quadro economico europeo
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Asymmetric risks, asymmetric reaction: monetary policy in the pandemic
Fabio Panetta, European Central Bank

Europe in crisis: The EuropeanRecovery Plan and the role of the ESM
Jean Pisani-Ferry

Le prospettive per l'economia italiana nel 2020-2021
ISTAT Istituto Nazionale di Statistica

La prospettiva e gli strumenti europei di risposta all'emergenza: implicazioni per l'Italia
Veronica De Romanis