Martedì, 15 giugno 2021 (09:30 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Dallo Space Shuttle Columbia all’Everest: come rafforzare la propria Leadership migliorando la gestione del rischio e dell’errore
Come gestire al meglio l’imprevisto? Come regolarsi in situazioni in cui per innovare è necessario assumersi il rischio dell'errore? Come creare un autentico senso di appartenenza a un gruppo di lavoro? Come comportarsi in un contesto in cui si ha un ruolo di leadership ma in cui le responsabilità sono condivise?
Questi i diversi temi su cui nel corso dell’incontro condividerà le sue riflessioni Maurizio Cheli, figura dalla poliedrica esperienza: primo astronauta italiano a salire a bordo dello Space Shuttle Columbia come Mission Specialist, capo pilota collaudatore del caccia europeo Eurofighter Typhoon, imprenditore nel settore aeronautico, scalatore della vetta più alta del mondo.
Durante l'incontro si approfondirà come l’esperienza dello spazio e della montagna possono essere più di una metafora per il mondo aziendale e fornire spunti direttamente applicabili nella propria vita lavorativa di ogni giorno.
Si presterà in particolare attenzione ai seguenti punti:
- guidare nell’incertezza: prevedere l’imprevedibile
- processi decisionali: mettere insieme “pancia e cervello” (con la paura di sbagliare)
- puntare ad essere sustainable by design: suggerimenti di percorso verso un’innovazione sostenibile
- team performance: fiducia e reciprocità in un sistema di “leadership condivisa”.
Speaker
Maurizio Cheli
Già astronauta, pilota collaudatore e imprenditore
Programma
15 giugno 2021 | |
09:30 - 11:00 |
Volare alto: l’esperienza di shared leadership nello spazio Dibattito |
11:00 - 11:20 | Intervallo |
11:20 - 13:00 |
Scalare alto: lavorare con un team “in cordata” Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Dallo Space Shuttle Columbia all’Everest: come rafforzare la propria Leadership migliorando la gestione del rischio e dell’errore
IN PRESENZA E VIA WEB
Dallo Space Shuttle Columbia all’Everest: come rafforzare la propria Leadership migliorando la gestione del rischio e dell’errore
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Dallo Space Shuttle Columbia all’Everest: come rafforzare la propria Leadership migliorando la gestione del rischio e dell’errore
IN PRESENZA E VIA WEB
Dallo Space Shuttle Columbia all’Everest: come rafforzare la propria Leadership migliorando la gestione del rischio e dell’errore
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Le mie risposte alle grandi domande
Stephen Hawking
Rizzoli

Fare spazio. I miei anni all'Agenzia Spaziale Italiana
Roberto Battiston

Il tao della fisica
Fritjof Capra

"Lo Spazio è scoperta e rischio". Parola di Maurizio Cheli, il secondo astronauta italiano
Emilio Cozzi

Disciplina, dati e competenze: cosa portare nel “nuovo” mondo secondo l’astronauta Cheli
iconsulting

Tutto in un istante. Le decisioni che tracciano il viaggio di una vita
Maurizio Cheli

Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Robert M. Pirsig

Pale blue dot: a vision of the human future in space
Carl Sagan