Mercoledì, 13 novembre 2019 (17:30 - 19:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Alec Ross
2020 – 2030: promesse e pericoli per l’industria
Il numero dei dispositivi in rete al mondo sarà più che raddoppiato nei prossimi cinque anni: da 26 miliardi a 62 miliardi.
Non si tratterà di soli smartphone o di laptop ma, soprattutto, di sensori e altri elementi in rete i quali creeranno una nuova Internet a livello industriale. Quali nuovi impatti dobiamo aspettarci?
La nuova Internet industriale combinata con la competizione geopolitica tra diversi paesi ridisegnerà e riorienterà le catene di approvvigionamento, rivoluzionerà la formazione dei prezzi e creerà un nuovo mercato dei prodotti industriali, con regole e con caratteristiche disruptive rispetto al passato.
Alec Ross condividerà con i partecipanti la sua prospettiva sul futuro dei processi industriali, con particolare riferimento ai seguenti punti:
- catene di approvvigionamento e processi industriali: quali cresceranno di importanza, quali diventeranno obsoleti
- software, IA, robotica, data analytics: il ruolo del fattore umano
- equilibri internazionali: quai dinamiche avranno un impatto sulla competizione paragonabile a quello della globalizzazione e dell'ascesa della Cina
- come le imprese italiane potranno massimizzarne le opportunità e minimizzarne le minacce.
Speaker
Alec Ross
Esperto di innovazione e Visiting Professor, King's College
Programma
13 novembre 2019 | |
17:30 - 19:30 |
Incontro con Alec Ross 2020 – 2030: promesse e pericoli per l’industria |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Alec Ross
2020 – 2030: promesse e pericoli per l’industria
IN PRESENZA
Incontro con Alec Ross
2020 – 2030: promesse e pericoli per l’industria
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Alec Ross
2020 – 2030: promesse e pericoli per l’industria
IN PRESENZA
Incontro con Alec Ross
2020 – 2030: promesse e pericoli per l’industria
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti