Lunedì, 13 luglio 2020 (16:30 - 18:15) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Allenarsi per ascoltare e comunicare in modo efficace
Durante questo Webinar Live, Alessandro Lucchini, linguista e fondatore di Palestra della Scrittura, parlerà di come mettersi in ascolto, presupposto per una comunicazione efficace.
Sovraffollamento, ronzìo di fondo, distrazioni continue, specie oggi, che tutto avviene in rete. Saper ascoltare ogni evento comunicativo - riunione, call, webinar, mail, post sui social o breve scambio alla macchinetta del caffè - è ancora più importante per consolidare quel patrimonio prezioso che una relazione è. Per questo, diceva un filosofo, gli dei ci hanno dato due orecchie e una bocca sola.
Durante il Webinar Live interverrà inoltre il Maestro Pasquale Corrado che, a partire dalla sua esperienza di musicista, compositore e Direttore d’orchestra, condividerà gli elementi chiave per mettersi in ascolto. La musica infatti, come arte comunicativa, ha il compito di ispirare la giusta attenzione in chi ascolta, grazie all’utilizzo di tre dimensioni: il tempo, lo spazio e la voce, che permettono all’uditore di avere la giusta predisposizione all’ascolto.
In particolare si approfondiranno i seguenti temi:
Allenamenti per ascoltare in modo efficace (specie online)
- saper ascoltare l'interlocutore
- liberare la mente da filtri che distorcono il messaggio
- saper fare le domande giuste per ottenere le informazioni giuste
- sviluppare empatia dando il giusto feedback
- saper sostenere un confronto, anche ruvido, soppesando il linguaggio.
- TEMPO: la centralità del tempo per una giusta predisposizione all’ascolto
- SPAZIO: come la disposizione di un’orchestra (o di un team aziendale) influisce sull’ascolto
- VOCE: come mettersi in ascolto per comprendere il significato della voce.
Speakers
Pasquale Corrado
Direttore d’Orchestra, Compositore e Produttore Artistico
Alessandro Lucchini
Fondatore, Palestra della Scrittura
Programma
13 luglio 2020 | |
16:30 - 17:10 |
Allenamenti per ascoltare in modo efficace (specie online) Alessandro Lucchini |
17:10 - 17:35 |
Musica: le 3 dimensioni dell’ascolto Pasquale Corrado |
17:35 - 18:15 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Allenarsi per ascoltare e comunicare in modo efficace
VIA WEB
Allenarsi per ascoltare e comunicare in modo efficace
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Allenarsi per ascoltare e comunicare in modo efficace
VIA WEB
Allenarsi per ascoltare e comunicare in modo efficace
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Beethoven Symphony No 5 in C minor, Op 67 -Vienna Philharmonic Orchestra - Thielemann
Luiggi Brings

Diagram Modern symphony orchestra-it.svg

Stravinsky Le Sacre du printemps Simòn Bolìvar SO Dudamel
Natali Andreeva

Sequenza III, Luciano Berio, Laura Catrani
Laura Catrani

L. Berio : O King pour voix de femme, violon, violoncelle, piano, flûte, clarinette (1968)
Araneovideo

Verso un'ecologia della mente
Gregory Bateson, Giuseppe Longo

Salvatore Sciarrino: Della composizione - 1) l'invenzione di un mondo sonoro
Tiziano Bole

Biennale Musica 2016 - Incontro con Salvatore Sciarrino
BiennaleChannel

John Cage e il silenzio
Blogdispiccioli

Intervista a Karlheinz Stockhausen 2007
Alex ,Marenga

L'arte del dubbio
Gianrico Carofiglio

Guida all'uso delle parole. Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire
Tullio De Mauro

I livelli di pensiero. Come lavorare in profondità con la PNL per arricchire l'esperienza della vita
Robert Dilts

La mia voce ti accompagnerà
Milton H. Erickson

Intelligenza emotiva. Che cos'è. Perché può renderci felici
Daniel Goleman
Rizzoli

Istruzioni per rendersi infelici
Paul Watzlawick

Due orecchie, una bocca. Tecniche ed esercizi per ascoltare e per parlare in pubblico
Alessandro Lucchini

7 allenamenti per un buon a.s.c.o.l.t.o.
Alessandro Lucchini