Mercoledì, 11 marzo 2020 (17:30 - 18:45) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese
In questo webinar, Ferruccio De Bortoli, approfondirà il ruolo nei media nell’emergenza Coronavirus e, in particolare, il rischio di “infodemia” da disinformazione. Durante momenti di crisi, infatti, una comunicazione accelerata e incontrollata può generare panico e allarme sociale. Diviene quindi fondamentale gestirla oculatamente e di concerto con tutti gli attori coinvolti. In particolare, De Bortoli, cercherà di rispondere alle seguenti domande:
- come veicolare le giuste informazioni all’opinione pubblica in situazioni emergenziali
- come la comunicazione può diventare una vera e propria arma di gestione delle crisi Paese
- quanto l’influenza dei social media alimenta fake news insidiose e contradditorie
Speakers
Ferruccio de Bortoli
Giornalista e scrittore. Presidente, Longanesi e editorialista, Corriere della Sera
Manlio De Domenico
Responsabile dell'Unità di Ricerca CoMuNe Lab, Fondazione Bruno Kessler
Pierluigi Sacco
Faculty Associate, Harvard University
Programma
11 marzo 2020 | |
17:30 - 18:15 | Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese |
18:15 - 18:45 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese
VIA WEB
Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese
VIA WEB
Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Buone informazioni e cattiva stampa. Il ruolo dei Media nella gestione delle crisi Paese
Ambrosetti Club