Venerdì, 20 marzo 2020 (12:00 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La Scienza non si ferma: il ruolo della Ricerca nella costruzione del futuro
Prosegue il canale di approfondimento che, in questa fase storica di emergenza sanitaria e in ottemperanza con le disposizioni del DPCM del 9 marzo, Ambrosetti Club ha deciso di rivolgere ai propri membri in modalità digitale.
Mauro Ferrari ha trascorso 40 anni negli Stati Uniti ma, da sempre, è vicino alla scienza europea ed italiana. Da gennaio 2020 è Presidente dello European Research Council, ente dell’Unione Europea che svolge un ruolo unico nella scienza mondiale, quale finanziatore di ricerche di frontiera, quei progetti di breakthrough che possono modificare il futuro in maniera più profonda.
C’è necessità di sviluppi scientifici e di un lavoro di squadra in Europa e con il resto del mondo, a partire da USA e Cina, per affrontare le grandi sfide attuali che riguardano la sostenibilità, i cambiamenti climatici, l’energia e, non ultimo, le pandemie in grado di minacciare l’umanità da un punto di vista della salute, sanitario ed economico.
Di questo e molto altro parleremo con Mauro Ferrari, tra i più autorevoli e prestigiosi scienziati al mondo.
Speaker
Mauro Ferrari
Presidente, European Research Council
Programma
20 marzo 2020 | |
12:00 - 12:30 | Intervento di Mauro Ferrari |
12:30 - 13:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La Scienza non si ferma: il ruolo della Ricerca nella costruzione del futuro
VIA WEB
La Scienza non si ferma: il ruolo della Ricerca nella costruzione del futuro
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La Scienza non si ferma: il ruolo della Ricerca nella costruzione del futuro
VIA WEB
La Scienza non si ferma: il ruolo della Ricerca nella costruzione del futuro
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti