Mercoledì, 8 aprile 2020 (17:00 - 18:15) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La buona informazione: antidoto cruciale nella lotta al Coronavirus
Il ruolo dei mezzi di comunicazione nel contesto dell’emergenza causata dal Coronavirus è ancora al centro del dibattito: i media sono impegnati a pieno regime nella divulgazione di informazioni sul Covid-19, ma il risultato a volte risulta disordinato, incoerente e giocato sull’emotività, sottovalutandone gli effetti sulla collettività.
Ma oggi più che mai abbiamo bisogno di buona informazione, credibile ed affidabile, per contrastare il dilagare della contro-informazione proveniente dalle fake news, che mira al caos e crea danni all’intero sistema Paese. I media non possono sottrarsi a queste riflessioni e devono conciliare diritto di cronaca con responsabilità sociale: solo così l’informazione di qualità diventa a pieno titolo parte integrante della strategia complessiva di risposta alle emergenze.
Quali lezioni possiamo trarre dalla gestione dell’emergenza Coronavirus? Come innescare la svolta verso un’editoria 5.0?
Nell’ambito del canale di approfondimento sui temi sociali- organizzativi, ragioniamo insieme con il Direttore del Corriere della Sera sul ruolo dei media, essenziali per fornire una bussola utile e veritiera nei periodi di crisi.
Speaker
Luciano Fontana
Direttore Responsabile, Corriere della Sera
Programma
08 aprile 2020 | |
17:00 - 17:30 | Intervento di Luciano Fontana |
17:30 - 18:15 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La buona informazione: antidoto cruciale nella lotta al Coronavirus
VIA WEB
La buona informazione: antidoto cruciale nella lotta al Coronavirus
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La buona informazione: antidoto cruciale nella lotta al Coronavirus
VIA WEB
La buona informazione: antidoto cruciale nella lotta al Coronavirus
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

La buona informazione: antidoto cruciale nella lotta al Coronavirus
Ambrosetti Club