Lunedì, 15 giugno 2020 (14:30 - 15:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Sostenibilità, CSR e crescita del business: da gestione di compromessi a leva per l’innovazione (i casi Nike e Walmart)
La sostenibilità è un principio che sta acquisendo sempre più importanza all’interno delle aziende ma la maggior parte di esse fatica a tradurlo in azioni concrete. Attuare investimenti per la sostenibilità comporta costi economici a volte significativi, richiedendo innovazioni nella catena produttiva e distributiva delle imprese.
Nel suo ultimo libro "The 360° Corporation: From stakeholder trade-offs to transformation", Sarah Kaplan attraverso alcuni casi relativi a grandi multinazionali mostra come le aziende possono utilizzare i trade-off come fonte di innovazione e trasformazione.
In questo incontro, l’autrice presenterà i punti chiave della sua ultima pubblicazione, in particolare:
- riconoscere e identificare i trade-off
- due storie di successo sulle complessità della corporate social responsibility: Nike e Walmart
- utilizzare i trade-off come leva per innovare il proprio business.
Speaker
Sarah Kaplan
Professor of Strategic Management & Director, Institute for Gender and the Economy, Rotman School of Management
Programma
15 giugno 2020 | |
14:30 - 15:00 | Intervento di Sarah Kaplan |
15:00 - 15:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Sostenibilità, CSR e crescita del business: da gestione di compromessi a leva per l’innovazione (i casi Nike e Walmart)
VIA WEB
Sostenibilità, CSR e crescita del business: da gestione di compromessi a leva per l’innovazione (i casi Nike e Walmart)
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Sostenibilità, CSR e crescita del business: da gestione di compromessi a leva per l’innovazione (i casi Nike e Walmart)
VIA WEB
Sostenibilità, CSR e crescita del business: da gestione di compromessi a leva per l’innovazione (i casi Nike e Walmart)
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti