Giovedì, 12 novembre 2020 (14:30 - 16:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Tips for digital: come diventare dei bravi comunicatori online
In molti abbiamo vissuto come una costrizione trasferire il lavoro presso il nostro domicilio e in appoggi di fortuna. Le riunioni sono diventate web conference o si sono trasferite in aule interattive su piattaforme digitali, i seminari sono diventati webinar.
Ma oltre la contingenza attuale, la dimensione digitale riserva grandi opportunità: può integrare vantaggiosamente il lavoro in presenza con risparmi di tempo, impegno, denaro. Non si tratta di abbandonare l’interazione tradizionale ma, al contrario, di rendere più fluido e naturale il continuo passaggio tra online e offline.
Come sviluppare un modello “blended” in cui le due dimensioni entrano in un circolo virtuoso? Come usare con efficacia questi strumenti, unica soluzione se vogliamo parlare di Smart Working? Come si diventa un bravo comunicatore online?
Nel mondo digitale bisogna cambiare passo, comunicare in modo sintetico. Ma l’empatia e l’ingaggio emotivo di colleghi e collaboratori sono ancora più importanti.
Il webinar fornirà suggerimenti per gestire adeguatamente la comunicazione e le interazioni online in ogni tipo di situazione, interna, con un cliente, con altri interlocutori esterni.
Saranno trattati i i seguenti aspetti:
- le persone tendono a “leggere il nostro mondo”: l'importanza dell'ambiente e come regolarsi se si comunica da casa o in viaggio
- il linguaggio del corpo, online
- i mattoni della comunicazione efficace: focus sul messaggio, capacità di convalida e di persuasione nella comunicazione web.
- presentazioni e riunioni online efficaci.
Speaker
Alberto Castelvecchi
Docente di Public Speaking, Università Luiss Guido Carli
Programma
12 novembre 2020 | |
14:30 - 16:30 |
Intervento di Alberto Castelvecchi Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Tips for digital: come diventare dei bravi comunicatori online
VIA WEB
Tips for digital: come diventare dei bravi comunicatori online
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Tips for digital: come diventare dei bravi comunicatori online
VIA WEB
Tips for digital: come diventare dei bravi comunicatori online
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Leading remotely requires new communication strategies
Adam Roseman

Tips for Digital: come diventare dei bravi comunicatori online
Alberto Castelvecchi

How to make your (now virtual) event shine
Nancy Duarte

The reason zoom calls drain your energy
Manyu Jiang

Top 10 tips to look your best on video
Logitech

È necessaria una videoconferenza o basterebbe un'e-mail?
Logitech

Come facilitare le riunioni online: prendersi (comunque) cura di gruppi e comunità
Melania Bigi, Martina Francesca, Deborah Rim Moiso