Venerdì, 30 ottobre 2020 (16:00 - 18:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Generazioni a confronto
Capire l'altro per creare valore
Oggi in Italia convivono almeno 5 diverse generazioni, che passano il tempo insieme, confrontandosi, dibattendo, a volte ignorandosi, in famiglia come al lavoro. Il relatore racconterà chi sono, del perché vedano le cose in modo diverso l’una dall’altra, come si comunica con ciascuna e quali sono le opportunità della sinergia intergenerazionale. Si approfondiranno i dettagli di cosa una generazione potrebbe dare all’altra e di cosa ciascuna generazione tende a sottrarre all’altra, per capire l’altro e creare valore: nel mondo aziendale, nel mondo accademico, nel mondo politico, nel mondo del marketing e infine nel micro-mondo famigliare.
In particolare si affronteranno i seguenti temi:
- caratteristiche, miti e stereotipi delle generazioni
- collaborare e interagire con le diverse generazioni in azienda
- capire e comunicare con più generazioni nella vita di tutti i giorni
- generazione Alpha: i nativi digitali.
Speaker
Federico Capeci
Chief Executive Officer Italy & Chief Digital Officer Insights Division, Kantar - WPP Group
Programma
30 ottobre 2020 | |
16:00 - 18:00 |
Generazioni a confronto Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Generazioni a confronto
Capire l'altro per creare valore
VIA WEB
Generazioni a confronto
Capire l'altro per creare valore
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Generazioni a confronto
Capire l'altro per creare valore
VIA WEB
Generazioni a confronto
Capire l'altro per creare valore
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare
Federico Capeci
Franco Angeli

Generazioni a confronto
Federico Capeci