Martedì, 3 novembre 2020 (10:30 - 16:15) Incontro
GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
HR Global Summit 2020.
People, Culture, Diversity & Inclusion: 3 pilastri su cui costruire un’organizzazione di successo
People, Culture, Diversity & Inclusion: questo il focus dell’HR Global Summit 2020 che pone al centro tre temi cruciali per il mondo HR, specialmente nella fase storica che stiamo attraversando.
Come affrontare i cambiamenti che le relazioni umane e le aziende hanno subito per il Covid-19 e come far fronte alle ulteriori trasformazioni che si prospettano nel prossimo futuro? Come agire per creare una Corporate Culture virtuosa che assicuri benessere all’interno dell’ambiente di lavoro e, di riflesso, vantaggio competitivo per l’azienda? Quali sono le migliori politiche da adottare per garantire Diversity & Inclusion a tutti i livelli dell’azienda?
Questi i principali interrogativi che saranno affrontati nel corso del Summit, in cui si alterneranno voci dal mondo del business e un intervento accademico. Nel dettaglio:
- aziende internazionali, quali Barilla e Japan Tobacco International, condivideranno il percorso che i Chief Diversity & Inclusion Officer hanno realizzato nelle rispettive realtà per accrescere i livelli di inclusività:
- Barilla illustrerà come rendere le politiche di Diversity & Inclusion una leva chiave nell’implementazione della propria business strategy
- Japan Tobacco International illustrerà i cinque pilastri della propria strategia di Diversity & Inclusion, ossia i “New Ways of Working” introdotti in azienda che hanno permesso di ottenere una maggiore Gender Equality, un miglior coinvolgimento inter-generazionale, e il raggiungimento di un alto livello di inclusione e di benessere per i loro 44 000 dipendenti
- Banco Santander approfondirà il percorso di cambiamento culturale intrapreso negli ultimi cinque anni, che ha coinvolto oltre 200 000 persone in 32 Paesi, ed esporrà le iniziative che hanno portato le persone a condividere i valori aziendali, raggiungendo un vantaggio competitivo tangibile per l’azienda
- Lynda Gratton, riconosciuta esperta internazionale in ambito HR, esplorerà come porre al centro le persone nel nuovo contesto aziendale post-Covid e come cambieranno le priorità dell’HR in un mondo del lavoro in costante cambiamento
- Marco Grazioli interverrà per portare il punto di vista di The European House - Ambrosetti, di cui è Presidente, ed offrire una sintesi dei numerosi spunti emersi.
Speakers
Kristen Anderson
Chief Diversity Officer, Barilla
Christiane Bisanzio
Vice President Diversity & Inclusion, Japan Tobacco International
Lynda Gratton
Professor of Management Practice, London Business School
Marco Grazioli
Presidente, The European House - Ambrosetti
Daniel Strode
Global Group Director of HR Culture & Strategy, Grupo Santander
Programma
03 novembre 2020 | |
10:30 - 11:00 |
The Barilla Case: Diversity and Inclusion as a Leverage to Achieving Your Business Strategy Kristen Anderson, Chief Diversity Officer, Barilla |
11:00 - 11:30 |
The JTI experience: 5 key strategic pillars for a Thriving D&I Strategy Christiane Bisanzio, Vice President Diversity & Inclusion, Japan Tobacco International |
11:30 - 12:00 |
“The Santander Way”: People as THE Competitive Advantage, Culture as THE Sustainable Advantage Dan Strode, Global Director of HR Culture & Strategy, Grupo Santander |
12:00 - 12:30 | Dibattito |
12:30 - 14:15 | Intervallo |
14:15 - 15:15 |
Future of Work: Human Relationships at Work in the Wake of the Virus Crisis Lynda Gratton, Professor of Management Practice, London Business School |
15:15 - 15:45 | Dibattito |
15:45 - 16:15 |
Closing Remarks Marco Grazioli, Presidente, The European House - Ambrosetti |
Documenti dell'incontro

GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
HR Global Summit 2020.
People, Culture, Diversity & Inclusion: 3 pilastri su cui costruire un’organizzazione di successo
VIA WEB
HR Global Summit 2020.
People, Culture, Diversity & Inclusion: 3 pilastri su cui costruire un’organizzazione di successo
Nota informativa

GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
HR Global Summit 2020.
People, Culture, Diversity & Inclusion: 3 pilastri su cui costruire un’organizzazione di successo
VIA WEB
HR Global Summit 2020.
People, Culture, Diversity & Inclusion: 3 pilastri su cui costruire un’organizzazione di successo
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Diversity and inclusion efforts that really work
David Pedulla

Three elements for successful virtual working
Lynda Gratton

Future of work: human relationships at work in the wake of the virus crisis
Lynda Gratton

Diversity and Inclusion as a Leverage to Achieving Your Business Strategy
Kristen Anderson

Diversity & Inclusion
Christiane Bisanzio

The Santander Way: People as THE Competitive Advantage, Culture as THE Sustainable Advantage
Dan Strode

National culture and the gender diversity of corporate boards
C. Whelan, S. A. Humphries

The changing value of diversity in organizations
Terry L. Howard, Gregory Ulfert

Gender gaps and the structure of local labor markets
Barbara Petrongolo, Maddalena Ronchi

How Barilla creates business value through employee resource groups
Paolo Gaudiano

Common good HRM: a paradigm shift in sustainable HRM?
Ina Aust, Brian Matthews, Michael Muller-Camen

How corporate cultures differ around the world
J. Yo-Jud Cheng, and Boris Groysberg

Lynda Gratton
London Business School

Time to experiment with 4-day working weeks: Lynda Gratton
Yuri Yamamoto