Martedì, 15 dicembre 2020 (16:00 - 18:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Pianificare il futuro e i prevedibili imprevisti: gestire paure e aspettative sul lavoro e nella vita
Durante questo incontro, si parlerà del nostro rapporto con il futuro e le aspettative, con un approccio basato su matematica e scienze cognitive. Il relatore affronterà il tema di come sia difficile gestire le incertezze, del modo in cui si concepisce e si immagina il futuro e di come si è bravi a pianificare e scarsi a realizzare i propri piani.
In particolare si affronteranno i seguenti temi:
- il bias del presente: la difficoltà nel resistere alle tentazioni e la facilità di procrastinare gli impegni
- perché non mettiamo da parte i soldi per la pensione ma paghiamo per non andare in palestra
- cigni neri che non sono tali: l'incertezza legata alla pandemia e agli altri prevedibili imprevisti.
Speaker
Paolo Canova
Co-Fondatore, Taxi 1729
Programma
15 dicembre 2020 | |
16:00 - 17:30 | Intervento di Paolo Canova |
17:30 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Pianificare il futuro e i prevedibili imprevisti: gestire paure e aspettative sul lavoro e nella vita
VIA WEB
Pianificare il futuro e i prevedibili imprevisti: gestire paure e aspettative sul lavoro e nella vita
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Pianificare il futuro e i prevedibili imprevisti: gestire paure e aspettative sul lavoro e nella vita
VIA WEB
Pianificare il futuro e i prevedibili imprevisti: gestire paure e aspettative sul lavoro e nella vita
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Un'amicizia da Nobel. Kahneman e Tversky, l'incontro che ha cambiato il nostro modo di pensare
Michael Lewis

Trappole mentali. Come difendersi dalle proprie illusioni e dagli inganni altrui
Matteo Motterlini

Fate il nostro gioco. Gratta e vinci, azzardo e matematica
Paolo Canova, Diego Rizzuto
ADD

Imparare a rischiare. Come prendere decisioni giuste
Gerd Gigerenzer

Ci prendono per fessi. L'economia della manipolazione e del'inganno
George A. Akerlof, , Robert J. Shiller

Prevedibilmente irrazionale
Dan Ariely

Moral Tribes: Emotion, Reason and the Gap Between Us and Them
Joshua Greene

L'intelligenza morale degli animali
Marc Bekoff, Jessica Pierce

Perché. La logica nascosta delle nostre motivazioni
Dan Ariely

Decisioni intuitive. Quando si sceglie senza pensarci troppo
Gerd Gigerenzer
Raffaello Cortina

Quando i numeri ingannano. Imparare a vivere con l'incertezza
Gerd Gigerenzer

Giocati dal caso. Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita
Nassim Nicholas Taleb

Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita
Nassim Nicholas Taleb

La scienza dei goal. Numeri e statistica applicati allo sport più bello del mondo
Carlo Canepa, Luciano Canova

Scelgo, dunque sono. Guida galattica per gli irrazionali in economia
Luciano Canova

Perché gestiamo male i nostri risparmi
Paolo Legrenzi

Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di come pensiamo
Hans Rosling, Ola Rosling

Pianificare il futuro e i prevedibili imprevisti: gestire paure e aspettative sul lavoro e nella vita
Paolo Canova

Pensieri lenti e veloci
Daniel Kahneman
Mondadori