Mercoledì, 25 novembre 2020 (09:00 - 12:30) Incontro
GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2020 - 16° edizione
Il Workshop Corporate Governance intende fornire proposte e indicazioni concrete per promuovere il raggiungimento dell’eccellenza nella corporate governance delle società italiane, sulla base dei risultati dell’attività annuale dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia, costituito da The European House - Ambrosetti nel 2004.
Nel corso dell’evento saranno presentati approfondimenti e riflessioni rispetto alle aree di analisi dell’Osservatorio, riferite alle società quotate italiane appartenenti ai segmenti FTSE MIB, STAR e MID CAP di Borsa Italiana, tra cui:
- l’Indice di Eccellenza della Governance (EG Index 2020), lo strumento che monitora lo stato di salute dei sistemi di governo secondo un articolato portafoglio di indicatori quali- quantitativi
- l’Indice di Sostenibilità, che misura il livello di maturità in quest’ambito
- l’analisi delle dimensioni-chiave del sistema dell’Executive Compensation per le posizioni apicali aziendali
- le novità del Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana, l’adeguamento degli Emittenti ed alcune best practice internazionali
- la gestione dei rischi e dei fattori ESG per il successo sostenibile
- i cambiamenti della governance e le relazioni tra investitori istituzionali, proxy advisor ed emittenti nello scenario post Covid-19
Speakers
Gabriel Alsina Olaizola
Head of Americas Research & Head of Continental European Research, ISS
Innocenzo Cipolletta
Presidente, Assonime
Michele Crisostomo
Presidente del Consiglio di Amministrazione, Enel
Valerio De Molli
Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti; Director, Ambrosetti Group Limited di Londra
Sergio Erede
Socio fondatore, Studio Legale BonelliErede; membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio
Enrico Falck
Presidente, Falck Renewables; Presidente, Falck S.p.A.
Patrizia Grieco
Presidente, Comitato per la Corporate Governance
Gian Maria Gros-Pietro
Presidente del Consiglio di Amministrazione, Intesa Sanpaolo
Marco Lavazza
Vice Presidente, Gruppo Lavazza
Maria Lombardo
Head of ESG Client Strategies EMEA, Invesco Asset Management
Daniele Manca
Vice Direttore, Corriere della Sera
Piergaetano Marchetti
Professore Emerito e Senior Professor in Diritto Commerciale, Università L. Bocconi di Milano
Marco Patuano
Presidente del Consiglio di Amministrazione, A2A
Stefano Preda
Professore Ordinario di Istituzioni e Mercati Finanziari, Politecnico di Milano; Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio
Michiel van Esch
Specialist Governance and Active Ownership, Robeco
Jaap Winter
Professore di diritto societario internazionale, Università di Amsterdam
Programma
25 novembre 2020 | |
09:00 - 12:30 |
Moderatore: Daniele Manca Presentazione del 16° rapporto dell’osservatorio: le nuove sfide per i sistemi di governo delle imprese Valerio De Molli Commenti di: Patrizia Grieco Innocenzo Cipolletta Come ripensare la corporate governance a seguito di momenti di grande discontinuità: il punto di vista di alcuni grandi gruppi italiani quotati Conversazione con: Michele Crisostomo Gian Maria Gros-Pietro Marco Patuano Dibattito L’adeguamento degli emittenti al nuovo codice di autodisciplina e gli insegnamenti da alcune best practice internazionali Piergaetano Marchetti Sergio Erede La gestione dei rischi e dei fattori ESG per il successo sostenibile: le società italiane sono pronte? Stefano Preda Commenti di: Marco Lavazza Dibattito Intervallo Tavola rotonda come cambiano la governance e le relazioni tra investitori istituzionali, proxy advisor ed emittenti nello scenario post covid-19 Intervengono: Maria Lombardo Michiel van Esch Gabriel Alsina Enrico Falck Dibattito Quale “new normal” per la corporate governance? Jaap Winter |
Documenti dell'incontro

GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2020 - 16° edizione
VIA WEB
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2020 - 16° edizione
Nota informativa

GLOBAL SUMMIT
VIA WEB
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2020 - 16° edizione
VIA WEB
Workshop Corporate Governance
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia 2020 - 16° edizione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

L’indice di maturità in tema di successo sostenibile (Sustainability Index 2020) delle Società quotate italiane
Stefano Preda

ISS – Workshop Corporate Governance
Gabriel Alsina

Codice di Corporate Governance 2020
Comitato Corporate Governance

Donne nei board e nel management delle aziende quotate: un confronto internazionale
Valerio De Molli, Marco Visani

La crisi colpisce anche la Governance delle imprese… ed il sistema dei compensi
Marco Visani

Dal salary sacrifice alle nuove regole Consob: sarà l’anno dei comitati di remunerazione
Marco Visani

Addressing the crisis of the modern corporation: the duty of societal responsibility of the board
Jaap Winter

The role of the board in time of distress
Jaap Winter

50 years later, milton friedman’s shareholder doctrine is dead
Colin Mayer, Leo E. Strine Jr. , Jaap Winter

Rapporto 2020 dell’Osservatorio sull’eccellenza dei sistemi di governo in Italia: Governance, performance e executive compensation
Valerio De Molli

L’Osservatorio sull’eccellenza dei sistemi di governo in Italia. Rapporto finale 2020
The European House - Ambrosetti

Towards a ‘new normal’ of Corporate Governance?
Jaap Winter