Giovedì, 20 maggio 2021 (16:30 - 17:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Arte e management: "Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo"
In questa serie di Webinar si prenderà spunto dai grandi artisti del passato per affrontare tematiche legate anche al mondo del business. Esempi dal mondo dell'arte possono infatti aiutare i manager a migliorare i processi decisionali, l'organizzazione del lavoro, l’allargamento del pensiero e la ricerca di soluzioni innovative.
In questo appuntamento, Stefano Zuffi, storico dell'arte, racconterà la vita e le opere di Raffaello. Pittore “divino” per antonomasia, era baciato da un talento cristallino, ma la dolcezza e l’armonia delle sue opere non devono farci dimenticare il suo tenace impegno per dare un nuovo rango sociale ai pittori, e anche per una remunerazione adeguata. Nella Roma dei papi Raffaello diventò ricco, anche grazie a una perfetta organizzazione della sua bottega, strutturata come una vera e propria azienda.
In particolare si affronteranno i seguenti argomenti:
- da Urbino, a Firenze, a Roma: le tappe della formazione e dell’affermazione
- il valore delle “raccomandazioni”
- affrontare la concorrenza e le rimostranze dei committenti
- quanto guadagnava Raffaello? E quanto possono valere oggi le sue opere?
Speaker
Stefano Zuffi
Storico dell'arte; Direttore della Pinacoteca e del Museo di Ancona
Programma
20 maggio 2021 | |
16:30 - 17:10 | Intervento di Stefano Zuffi |
17:10 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Arte e management: Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo
VIA WEB
Arte e management: Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Arte e management: Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo
VIA WEB
Arte e management: Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Raffaello non deve morire
Stefano Zuffi

Eterni ragazzi. Raffaello e Mozart, due vite allo specchio
Stefano Zuffi

Raffaello. La Madonna Esterházy. Ediz. illustrata
Stefano Zuffi

Raffaello 1520-1483
Marzia Faietti, Matteo Lafranconi

Raffaello pugnalato
Marco Carminati

Arte e management: Raffaello Sanzio, lottare per raggiungere il successo
Stefano Zuffi