Martedì, 5 ottobre 2021 (14:30 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
L’Italia che cambia: alla scoperta delle sfide che ci attendono
Siamo di fronte alla delicata fase di ricostruzione di un sistema economico e sociale devastato dalla pandemia: un momento di grande incertezza con molti interrogativi ancora da sciogliere. Come sarà l’Italia di domani? Quali sono le grandi sfide del nostro tempo da affrontare?
Durante l’incontro Maurizio Molinari, osservatore esperto dei mutamenti del nostro tempo, farà una riflessione sullo stato dell’Italia e della società attuale. A partire dal suo libro di recente pubblicazione “Atlante del mondo che cambia”, delineerà le prospettive future sia nazionali che globali ed approfondirà le sfide che ci attendono, per il rilancio del nostro Paese e delle nostre imprese.
In particolare, si concentrerà su:
- le prospettive per l’Italia post-pandemica
- le nuove sfide socio-economiche
- i rapporti geopolitici e i nuovi assetti globali.
Speakers
Francesco Bei
Vicedirettore, La Repubblica
Maurizio Molinari
Direttore, La Repubblica
Programma
05 ottobre 2021 | |
14:30 - 15:00 | Welcome coffee |
15:00 - 17:30 |
Scenari globali Dibattito Riflessioni sull’Italia Dibattito Sfide e opportunità per il rilancio del mezzogiorno Dibattito Cambiamenti del settore “news” nello scenario attuale e futuro Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
L’Italia che cambia: alla scoperta delle sfide che ci attendono
IN PRESENZA
L’Italia che cambia: alla scoperta delle sfide che ci attendono
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
L’Italia che cambia: alla scoperta delle sfide che ci attendono
IN PRESENZA
L’Italia che cambia: alla scoperta delle sfide che ci attendono
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Estratti da Bollettino Economico 3/2021
Banca D'Italia

Estratto da Economie regionali. L'economia della Campania
Banca D'Italia

Raccolta di editoriali
Maurizio Molinari

Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Ilvo Diamanti, Marc Lazar

Atlante del mondo che cambia
Maurizio Molinari

Studi economici dell'OCSE - ITALIA. Nota di Sintesi
OECD

Riforme di politica economica 2021: going for growth
OECD