Lunedì, 6 febbraio 2023 (16:30 - 17:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Filosofia e management.
La persuasione da Platone a Hannah Arendt: le parole e le cose
Questo webinar Ambrosetti LIVE è parte di una serie dedicata alla ricerca dei punti di contatto fra il mondo aziendale e il pensiero dei grandi filosofi. In ogni appuntamento si affronterà un tema di grande attualità per i leader d’azienda, partendo però dagli spunti e le riflessioni dei filosofi del passato, un mondo lontano da quello manageriale ma più vicino di quanto s’immagini.
In questo appuntamento, partendo del tema del linguaggio e della persuasione, arriveremo a confrontarci con il tema della razionalità e della verità, viaggiando attraverso il pensiero di grandi filosofi: da Gorgia e Platone, fino ad Hannah Arendt. Le parole ci possono sembrare infatti neutre rappresentazioni della realtà ma oggi è la stessa realtà ad essere molteplice e variegata, come lo sono i diversi punti di vista sul mondo. Per essere persuasivi e creare un rapporto positivo con gli altri è quindi necessario trovare prima una chiave di lettura condivisa, allontanando il bisogno di rendere il proprio punto di vista predominante.
È possibile usare le parole per costruire una prospettiva condivisa, anche se abbiamo punti di vista differenti? La lettura della realtà è inevitabilmente soggettiva o esiste una verità oggettiva? Come trasmettere al meglio il proprio pensiero agli altri?
Rispondere a queste domande presuppone, in definitiva, chiedersi se siamo gi esseri razionali che crediamo di essere. Mauro Bonazzi, professore di Filosofia e autore, ci guida in una riflessione su questi punti, e su come usare in maniera consapevole ed efficace il linguaggio e le sue parole.
Speaker
Mauro Bonazzi
Chair of History of Ancient and Medieval Philosophy, University of Utrecht
Programma
06 febbraio 2023 | |
16:30 - 17:00 | Intervento di Mauro Bonazzi |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Filosofia e management.
La persuasione da Platone a Hannah Arendt: le parole e le cose
VIA WEB
Filosofia e management.
La persuasione da Platone a Hannah Arendt: le parole e le cose
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Filosofia e management.
La persuasione da Platone a Hannah Arendt: le parole e le cose
VIA WEB
Filosofia e management.
La persuasione da Platone a Hannah Arendt: le parole e le cose
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

How Great Leaders Communicate
Carmine Gallo
Harvard Business Review

Filosofia e management. La persuasione da Platone a Hannah Arendt: le parole e le cose
Mauro Bonazzi

Piccola filosofia per tempi agitati
Mauro Bonazzi
Ponte alle Grazie

La bellezza dell’inganno nel gioco di Gorgia
Mauro Bonazzi
sette.corriere.it

Le parole sono i confini del nostro mondo
Mauro Bonazzi
sette.corriere.it

Carneade un ignoto? No, è stato un maestro
Mauro Bonazzi
sette.corriere.it

Persuasion: How To Convince People To Act On Your Great Ideas
Terina Allen
Forbes

Tap into the power to persuade by using these 6 techniques of clear and compelling speech
Daryl Chen
ideas.ted.com