Venerdì, 28 ottobre 2022 (11:00 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Energia, Europa e Mediterraneo: tre grandi sfide geopolitiche per l’Italia
Il nuovo governo italiano si trova di fronte a tre decisive sfide geopolitiche. La prima, sul fronte energetico, che vede l’Italia impegnata a stringere accordi con nuovi partner internazionali per non sottostare al ricatto del gas russo. La seconda, a livello europeo, dove l’esecutivo deve raggiungere una soluzione comunitaria alla crisi per proteggere gli interessi strategici delle imprese. La terza nel Mediterraneo dove l’Italia ha l’opportunità di occupare lo spazio lasciato “vacante” dalla Russia per tornare protagonista, consolidando le relazioni con i Paesi del Nord Africa e dando sfogo alla vocazione marittima del Mezzogiorno.
Tre sfide tra loro interconnesse e fondamentali per comprendere il futuro prossimo dell’Italia.
Come evolverà il conflitto russo-ucraino e in che misura cambierà la politica energetica del nostro Paese? Con il nuovo governo quale ruolo ricoprirà l’Italia nell’Unione Europea? In che modo l’Italia e il Mezzogiorno possono riguadagnare centralità nel mar Mediterraneo?
I partecipanti si confronteranno su questi interrogativi con Federico Petroni, analista e consigliere redazionale di Limes.
Nel corso dell’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le seguenti tematiche:
- gli scenari della guerra in Ucraina e le conseguenze sulla crisi energetica
- il ruolo strategico e le alleanze dell’Italia in Unione Europea
- il Sud Italia e le opportunità nel Mediterraneo.
Speaker
Federico Petroni
Consigliere redazionale LIMES, co-fondatore iMerica
Programma
28 ottobre 2022 | |
11:00 - 13:00 |
Scenario internazionale e analisi geopolitica della crisi energetica Il ruolo dell’Italia in Europa e nel Mediterraneo Dibattito Pranzo a seguire. |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Energia, Europa e Mediterraneo: tre grandi sfide geopolitiche per l’Italia
IN PRESENZA
Energia, Europa e Mediterraneo: tre grandi sfide geopolitiche per l’Italia
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Energia, Europa e Mediterraneo: tre grandi sfide geopolitiche per l’Italia
IN PRESENZA
Energia, Europa e Mediterraneo: tre grandi sfide geopolitiche per l’Italia
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Il Resto del Mondo siamo noi
Limes

NATO’s new strategic concept - estratto
Thierry Tardy
NATO Defense College

Vivere con meno energia. Come ci colpisce la rappresaglia russa
Michele Soldavini
Limes

Global impact of war in Ukraine: Energy crisis
United Nations

Libro Bianco - Verso Sud 2022 - estratto
The European House - Ambrosetti

Il senso geopolitico del Sud
Fabrizio Maronta
Limes

Perché l’Italia non può dimenticare il Mediterraneo Orientale
Lorenzo Noto
Limes

L’Europa nell’interregno: il nostro risveglio geopolitico dopo l’Ucraina
Josep Borrell
Le Grand Continent

Il fallimento del sistema finanziario Mondiale
Jacques de Larosière de Champfeu
Limes

After war, after Putin, what’s next for Russia?
Editorial Board
The Washington Post

Quanto è affidabile il gas algerino?
Michele Soldavini
Limes