Giovedì, 8 febbraio 2024 (14:30 - 18:00) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Viva Servizi Via del Commercio, 29 - 60127 ANCONA

L’uomo “analogico” probabilmente non verrà - almeno nel breve periodo - superato dall’IA ma, sicuramente, verrà superato dall’uomo capace di usare al meglio questa tecnologia, specie nella sua nuova accezione di “IA generativa” portata al successo da ChatGPT. L'uso di questi strumenti può fare la differenza per le aziende che sapranno costruire un'efficace relazione uomo-macchina basata su una consapevole fiducia.

Cosa c’è dietro il “fenomeno” ChatGPT e come può rivoluzionare il modo di lavorare? Come costruire un sistema di interazione uomo-macchina per trarre il meglio dai due mondi? Come creare fiducia nel tool digitale, trovando un match fra obiettivi umani e processi della IA?

Questo incontro offre ai partecipanti l’occasione di riflettere sulla disruption portata dall’IA generativa, analizzandone rischi e potenzialità per le aziende. Per farlo ci si confronterà con Federico Cabitza, fra i massimi esperti di IA italiani e co-autore di "Intelligenza Artificiale. L’uso delle nuove macchine" (2021). Cabitza condividerà alcune linee guida per gestire questa tecnologia adattandola ai bisogni aziendali: è infatti sempre l’essere umano che stabilisce le condizioni di collaborazione, diventando "ingegnere dei fattori umani" anche quando le innovazioni sembrano incontrollabili.

In particolare, nell’incontro si discuterà di:

  • Generative AI: differenze, rischi ed opportunità rispetto all’Intelligenza Artificiale “tradizionale”
  • interagire con l'IA: come trovare un bilanciamento fra l’avversione all’algoritmo e la fiducia cieca nella tecnologia
  • integrare l'IA in azienda e trovare la soluzione più adatta a noi: l'esempio dell’healthcare come reale applicazione in processi aziendali complessi.

Speaker

Federico Cabitza

Professore Associato di Interazione Uomo-Macchina, Università di Milano-Bicocca

Programma

08 febbraio 2024
14:30 - 15:45 IA generativa: interagire e avere fiducia nelle nuove tecnologie è possibile?
15:45 - 16:00 Dibattito
16:00 - 16:20 Intervallo
16:20 - 17:40 Integrare l'IA in sistemi aziendali complessi: scenari concreti e il caso dell'healthcare
17:40 - 18:00 Dibattito

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Kit

Documenti

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Cinque forze che guideranno l’adozione dell’IA generativa

Alexander Bant, Helen Poitevin, Nicole Greene, Rick Brethenoux

Harvard Business Review Italia

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine

Luciano Floridi, Federico Cabitza

Bompiani

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Intelligenza artificiale. Guida al futuro prossimo

Jerry Kaplan

Luiss

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

L'intelligenza artificiale. Una guida per esseri umani pensanti

Melanie Mitchell

Einaudi

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Intelligenza Artificiale e deskilling decisionale

Federico Cabitza

MIT Sloan Management Review - Italia

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Potenziali conseguenze inattese dell’uso di sistemi di intelligenza artificiale oracolari in medicina

Federico Cabitza, Camilla Alderighi, Raffaele Rasoini, Gian Franco Gensini

Il Pensiero Scientifico Editore

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Etica e intelligenza artificiale. Intervista a Federico Cabitza

Giacomo Bottos

Pandora Rivista

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

Così l’intelligenza artificiale trasforma il settore sanitario

Antonino Caffo

Il Sole 24 Ore - Tecnologia

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
La vera magia dell’IA è nell’interazione. Integrare le nuove tecnologie negli ecosistemi umani in modo efficace e controllato è possibile?

My conversation with Sam Altman

Bill Gates

Gates Notes

Video dell᾿incontro