18 maggio 2025 - 23 maggio 2025 Incontro

VIAGGIO STRATEGICO
New York: la negoziazione come leva di eccellenza

New York

Come navigare la complessità dei nuovi scenari globali e negoziare soluzioni di successo?
Quali competenze negoziali deve padroneggiare un leader per gestire equilibri articolati e trasformare sfide difficili in opportunità win-win sostenibili e durature?
E quali strumenti possono fare davvero la differenza quando la negoziazione non basta?


Un Viaggio Strategico a New York per rispondere a questi, e molti altri, interrogativi e apprendere dai migliori come padroneggiare l’arte della negoziazione, fornendo strumenti pratici e idee all’avanguardia per eccellere nei contesti più complessi e dinamici di oggi.

Nel cuore pulsante del mondo degli affari e delle dinamiche internazionali, avvalendosi di esempi concreti e business case tratti da contesti variegati e di ispirazione – dal mondo militare a quello dello sport, passando per la diplomazia internazionale – questo esclusivo programma offre la possibilità di esplorare, in prima persona, i nuovi scenari e le più avanzate strategie e metodologie della negoziazione e aggiornare soft skill cruciali per eccellere nel mondo imprenditoriale di oggi.

Workshop esclusivo con professori di fama globale ed esperti di settore presso la prestigiosa Columbia University; simulazioni immersive con diplomatici e ambasciatori alle Nazioni Unite, per esplorare le dinamiche della diplomazia internazionale; incontri con professionisti di alto calibro del team di negoziazione ostaggi della New York Police Department, per analizzare storie di successo e fallimenti che hanno segnato la storia delle negoziazioni internazionali; dialoghi esclusivi con top managers sportivi dei leggendari Brooklyn Nets, per scoprire le strategie vincenti dentro e fuori il campo; discussioni con managers aziendali del mondo delle piattaforme digitali con Spotify per approfondire le loro strategie negoziali mirate non solo al successo, ma anche all’eccellenza; momenti di networking con la comunità italiana in loco.

New York, centro nevralgico della negoziazione internazionale, fungerà da cornice per un confronto diretto con contesti multiculturali, multi-attore e multisettoriali. I quattro giorni di incontri a programma arricchiranno le competenze analitiche dei partecipanti con best practices e strategie trasferibili per risolvere conflitti e promuovere soluzioni win-win, ideali per un ecosistema aziendale collaborativo e innovativo, e distinguersi nel competitivo mondo degli affari odierno.

La partecipazione all’iniziativa è subordinata all’invio della scheda di adesione.
Per maggiori informazioni: tel.+39 02 46753.628; Email: viaggi.strategici@ambrosetti.eu

Speakers

Gerard Baker

Editor at Large, THE WALL STREET JOURNAL - USA

Jack Cambria

Negoziatore di ostaggi

Ernesto Cicchitelli

Primo Segretario, Rappresentanza d'Italia all'ONU

Pietro De Martin Topranin

Primo Consigliere, Rappresentanza d'Italia all'ONU

Fabrizio Di Michele

Console Generale d'Italia a New York

Peter Dixon

Professor Associato di Practice in Negotiation and Conflict Resolution, School of Professional Studies, Columbia University

Beth Fisher-Yoshida

Program Director, M.S. in Negotiation and Conflict Resolution; Professor of Practice, School of Professional Studies, Columbia University

Chris Macowski

Global Head of Music Communications, Spotify

Maurizio Massari

Rappresentante Permanente d'Italia all'ONU

Laura Romano

Prima Segretaria, Rappresentanza d'Italia all'ONU

Darren Schmidt

Associate General Counsel, Global Head of Record Label Licensing, Spotify

Andrea Speronello

Consigliere, Rappresentanza d'Italia all'ONU

Colin Sullivan

Sergente - New York Police Department - Hostage Negotiation Team

Michael Tomao

Lieutenant, New York Police Department 

Daniela Tonon

Consigliere d'Ambasciata, Rappresentanza d'Italia all'ONU

Documenti

VIAGGIO STRATEGICO
New York: la negoziazione come leva di eccellenza

Nota informativa e scheda di adesione - Viaggio New York 2025

TEHA Group