Mercoledì, 21 aprile 2021 (16:00 - 18:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Saper dire no e farsi dire sì: il "no positivo"
Siamo travolti da una quantità di stimoli che corrodono la nostra concentrazione e richiedono la nostra attenzione a ritmi che non hanno precedenti nella storia dell’uomo. Imparare a dire no è una competenza da acquisire con impegno e qualche accortezza.
Durante questo incontro, con l’aiuto del relatore Alessandro Lucchini, si imparerà a dire dei no “buoni” al servizio dei sì in difesa dei nostri interessi.
In particolare si affronteranno i seguenti temi:
- le trappole da evitare: astensione, acquiescenza, attacco
- il presupposto di base: distinguere relazione e contenuto
- in pratica: la struttura a tre parti, accoglienza, negazione e alternativa.
Speaker
Alessandro Lucchini
Fondatore, Palestra della Scrittura
Programma
21 aprile 2021 | |
16:00 - 18:00 |
Saper dire no e farsi dire sì: il "no positivo" Alessandro Lucchini |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Saper dire no e farsi dire sì: il no positivo
VIA WEB
Saper dire no e farsi dire sì: il no positivo
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
Saper dire no e farsi dire sì: il no positivo
VIA WEB
Saper dire no e farsi dire sì: il no positivo
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Dialogare bad news come, dove, quando, se : un metodo per comunicare cattive notizie a pazienti e famigliari
Chiara Lucchini , Alessandro Lucchini, Lorenzo Carpanè, Paolo Carmassi

Il linguaggio dell'accordo. Leggere, gestire e orientare i rapporti di forza nelle relazioni interpersonali
Alessandro Lucchini, Paolo Carmassi

The power of a positive no. How to say no & still get to yes
William Ury

How to say “no” at work without making enemies
Joseph Grenny

The power of a positive no
William Ury

Saper dire no e farsi dire sì il no positivo
Alessandro Lucchini

10 strumenti per il no positivo
Alessandro Lucchini