
Martedì
5 maggio 2020
17:00 - 18:15
5 maggio 2020
17:00 - 18:15
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La ripresa post Covid-19: una transizione verso tecnologie più pulite?
- Cameron Hepburn, Professore di Environmental Economics e Direttore, Smith School of Enterprise and Environment, University of Oxford

Mercoledì
6 maggio 2020
11:00 - 12:00
6 maggio 2020
11:00 - 12:00
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
What’s next? Aggiornamento degli impatti sanitari ed economici del modello di The European House – Ambrosetti
- Valerio De Molli, Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti; Director, Ambrosetti Group Limited di Londra

Mercoledì
6 maggio 2020
17:00 - 18:45
6 maggio 2020
17:00 - 18:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Come rilanciare il turismo in Italia dopo la crisi Coronavirus?
- Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Andrea D'Amico, Vice President & Managing Director EMEA, Booking.com Italia
- Luca Patanè, Presidente, UVET GBT - Presidente, Confturismo
- Giacomo Trovato, Country Manager Italy and South-East Europe, Airbnb Italy

Giovedì
7 maggio 2020
15:30 - 17:00
7 maggio 2020
15:30 - 17:00
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
L'Europa alla prova del Covid-19: le sue risposte sono adeguate alle situazioni specifiche dei paesi membri?
- Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei, Repubblica italiana
- Valerio De Molli, Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti
- Amélie de Montchalin, Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri con delega agli Affari europei, Repubblica francese
- Marc Lazar, Professore presso la Luiss e Sciences Po e Presidente del Comitato Scientifico dei Dialoghi italo-francesi per l’Europa
- Enrico Letta, Dean Paris School of International Affairs – Sciences Po; già Presidente del Consiglio
- Paola Severino, Vice Presidente, Luiss Guido Carli

Venerdì
8 maggio 2020
14:30 - 15:45
8 maggio 2020
14:30 - 15:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
La trasformazione accelerata dal Covid-19: l’esperienza di Sky
- Maximo Ibarra, CEO, Sky Italia

Lunedì
11 maggio 2020
11:00 - 13:00
11 maggio 2020
11:00 - 13:00
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Meridiano Sanità: le vaccinazioni ai tempi del COVID-19
- Daniela Bianco, Partner e Responsabile dell’area Healthcare di The European House - Ambrosetti
- Paolo Biasci, Presidente Nazionale, FIMP
- Paolo Bonanni, Professore Ordinario di Igiene, Università degli Studi di Firenze
- Antonio Ferro, Responsabile Dipartimento Prevenzione, APSS, Trento; Presidente eletto, SITI
- Pier Luigi Lopalco, Professore ordinario di Igiene - Università degli Studi di Pisa
- Tommasa Maio, Segretario Nazionale FIMMG Continuità Assistenziale e Responsabile area vaccini FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
- Francesco Maraglino, Direttore Ufficio 5, Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Profilassi Internazionale, Ministero della Salute
- Annarosa Racca, Presidente, Federfarma Lombardia
- Walter Ricciardi, Consigliere del Ministro della Salute per il coordinamento con le Istituzioni Sanitarie Internazionali; Componente dell’Executive Board dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
- Carlo Signorelli, Professore Ordinario di Igiene e Sanità Pubblica Università di Parma e Università Vita-Salute San Raffaele

Lunedì
11 maggio 2020
14:30 - 15:45
11 maggio 2020
14:30 - 15:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Gestire una crisi: esperienze a confronto
- Cosima Buccoliero, Direttrice, Casa di Reclusione di Milano Bollate
- Ivan Caruso, Comandante, Forze Speciali dell'Esercito

Martedì
12 maggio 2020
11:30 - 12:45
12 maggio 2020
11:30 - 12:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Post-pandemic Retail Marketing
- Giuseppe Stigliano, CEO, Wunderman Thompson Italy (Gruppo WPP) e docente di Retail Marketing Innovation, Università Cattolica, Milano e Università IULM, Milano

Martedì
12 maggio 2020
17:30 - 18:45
12 maggio 2020
17:30 - 18:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Covid-19: l’esperienza di Snam
- Marco Alverà, Amministratore Delegato, SNAM

Mercoledì
13 maggio 2020
11:30 - 13:00
13 maggio 2020
11:30 - 13:00
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Gli effetti del social distancing nel real estate
- Domenico Dino Brancale, Amministratore Delegato, AVL Italia
- Giovanni Federico Di Corato, Chief Executive Officer, Amundi Real Estate Italia SGR
- Michele Ermidoro, Socio, Aisent
- Simone Santi, Head of Office Development, Lend Lease

Mercoledì
13 maggio 2020
16:30 - 17:45
13 maggio 2020
16:30 - 17:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Don’t Waste a Crisis: come i leader possono incoraggiare processi di innovazione anche (e soprattutto) in momenti di difficoltà
- Chuck Swoboda, Già CEO & Chairman, Cree & Innovator-in-Residence, Marquette University, USA

Venerdì
15 maggio 2020
11:30 - 12:45
15 maggio 2020
11:30 - 12:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
COVID-19: il ruolo dell’e-commerce e l’impegno di Amazon per la comunità
- Mariangela Marseglia, Country Manager Amazon.it e Amazon.es

Lunedì
18 maggio 2020
16:30 - 17:45
18 maggio 2020
16:30 - 17:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Il mondo virato: le conseguenze geopolitiche del coronavirus
- Lucio Caracciolo, Direttore, Limes

Giovedì
21 maggio 2020
11:30 - 12:45
21 maggio 2020
11:30 - 12:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Covid-19 e Supply Chain: gestire l’emergenza e affrontare la ripartenza.
L’esperienza di Unilever
- Roberto Canevari, EVP Supply Chain Europe, Unilever

Venerdì
22 maggio 2020
14:30 - 15:45
22 maggio 2020
14:30 - 15:45
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
The Serendipity Factor: creare la “fortuna” cogliendo occasioni che le altre aziende non notano
- Christian Busch, Professor, New York University and London School of Economics.

Lunedì
25 maggio 2020
11:30 - 12:30
25 maggio 2020
11:30 - 12:30
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
La grande scommessa
Costruire il cambiamento: creatività e innovazione per tutti
- Marco Grazioli, Presidente, The European House - Ambrosetti

Martedì
26 maggio 2020
11:30 - 13:00
26 maggio 2020
11:30 - 13:00
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Le nuove sfide del marketing al tempo del Covid-19: esperienze a confronto
- Luca Josi, Executive Vice President Brand Strategy & Media, TIM
- Giorgia Longoni, Former Global Client Marketing Director, Bottega Veneta

Martedì
26 maggio 2020
16:30 - 18:30
26 maggio 2020
16:30 - 18:30
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Stili di vita e abitudini: come la tecnologia impatterà nella nostra vita e nel nostro modo di lavorare nel "nuovo futuro”
- Carlo Bozzoli, Director, Global Digital Solution, Enel
- Peter Fisk, CEO, GeniusWork; Professor of Leadership, Strategy and Innovation, IE Business School; Global Director, Thinkers50
- Barbara Gasperini, Direttore Editoriale, The New's Room
- Riitta Katila, Professor of Management Science & Engineering and W.M. Keck Foundation Faculty Scholar at Stanford University
- Corrado Panzeri, Associate Partner & Head of InnoTech Hub, The European House - Ambrosetti

Mercoledì
27 maggio 2020
16:30 - 18:30
27 maggio 2020
16:30 - 18:30
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Le lezioni che abbiamo appreso dalla pandemia: di quali tecnologie non potremo più fare a meno?
- Andrea Crisanti, Direttore dell'unità operativa di Microbiologia e Virologia, Azienda ospedaliera di Padova
- Barbara Gasperini, Direttore Editoriale, The New’s Room
- Corrado Panzeri, Associate Partner & Head of InnoTech Hub, The European House - Ambrosetti
- Daniela Rus, Director, MIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory
- Agostino Santoni, Amministratore Delegato, CISCO SYSTEMS ITALY

Giovedì
28 maggio 2020
11:00 - 12:15
28 maggio 2020
11:00 - 12:15
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Business-Driven Digital Transformation: l’approccio olistico di Pirelli
- Pier Paolo Tamma, Senior Vice President & Chief Digital Officer, Pirelli

Mercoledì
3 giugno 2020
12:00 - 13:15
3 giugno 2020
12:00 - 13:15
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Una buona capacità di giudizio.
Cos’è, come la crisi l’ha resa essenziale, come svilupparla
- Andrew Likierman, Professor of Management Practice in Accounting e già Dean, London Business School (LBS)

Giovedì
4 giugno 2020
14:30 - 15:30
4 giugno 2020
14:30 - 15:30
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Why Simple Wins: come eliminare la complessità per dare spazio all’innovazione in azienda
- Lisa Bodell, Fondatrice e CEO, FutureThink

Mercoledì
10 giugno 2020
14:30 - 16:00
10 giugno 2020
14:30 - 16:00
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
VIA WEB
NUDGE REVOLUTION
Come le scienze comportamentali possono migliorare le tue decisioni, la tua azienda e la società
- Matteo Motterlini, Professore di Filosofia della Scienza ed Economia Cognitiva, Università San Raffaele

Giovedì
11 giugno 2020
17:00 - 18:15
11 giugno 2020
17:00 - 18:15
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
VIA WEB
Marketing in tempo di crisi: l’esperienza di FCA
- Cristiano Fiorio, Head of Brand Marketing & Communication - EMEA Region, FCA